Trenino del Bernina, il treno panoramico più affascinante d’Europa

Trenino del Bernina, il treno panoramico più affascinante d’Europa

2025

Non c’è modo migliore di ammirare le maestose Alpi Svizzere che a bordo del leggendario trenino rosso del Bernina.

A bordo del treno, sarai circondato da un paesaggio alpino da favola e grazie ai finestrini apribili potrai sentirti totalmente immerso nella natura e respirare a pieni polmoni l’aria di montagna.

La tratta del Bernina, con i suoi oltre 100 anni di storia, oggi è protetta dall’UNESCO come patrimonio mondiale dell’umanità, e conduce da Tirano alla lussuosa Saint Moritz attraverso il passo alpino del Bernina.

La tua avventura tra le Alpi comincerà a St. Moritz, attraverserà la Valle Engadina e ti condurrà oltre il Passo Bernina (2.253 metri sopra il livello del mare) dove potrai ammirare le maestose Alpi Retiche e celebri laghi. Attraverserai poi il raccordo elicoidale di Brusio, uno spettacolare esempio di ingegneria e arriverai a Tirano un pittoresco paesino della Valtellina, già abitato dai tempi preistorici (come dimostrano numerosi reperti archeologici).

Lungo la via, ammirerai incredibili ghiacciai ed attraverserai gole e strapiombi attraverso ponti coperti e gallerie scavate nella montagna. Un’esperienza imperdibile che merita una foto ad ogni curva.

ST MORITZ – TIRANO

Incontro nei luoghi previsti e partenza per Sankt Moritz, località svizzera situata in Alta Engadina, dove inizierà l’entusiasmante escursione a bordo del Bernina Express.

Il trenino ci condurrà lungo il tratto ferroviario dichiarato

Patrimonio Unesco dell’Umanità

per la sua bellezza ed unicità. Viadotti, gallerie, cascate, ghiacciai, laghi, prati, foreste e panorami mozzafiato sono gli elementi che renderanno la giornata indimenticabile.

Pranzo libero in corso di escursione. Una volta giunti a Tirano inizierà il viaggio di rientro in bus che si concluderà in serata.

 

Tutte le partenze:

– sabato 07 giugno | 07:15:00

– domenica 29 giugno | 07:15:00

– lunedì 28 luglio | 07:15:00

– sabato 30 agosto | 07:15:00

– domenica 21 settembre | 07:15:00

– sabato 18 ottobre | 07:15:00

– sabato 01 novembre | 07:15:00

– domenica 23 novembre | 07:15:00

– sabato 06 dicembre | 07:15:00

 

La quota comprende

La quota non comprende

Altri hanno guardato questi viaggi

Festa dell’uva

Domenica 05 Ottobre BARDOLINO Incontro nei luoghi previsti e partenza per il lago di Garda, con arrivo in mattinata a Bardolino, rinomata località turistica il cui centro storico è caratterizzato da case di pescatori, piccole chiese e botteghe di artigiani. Bardolino, da cui prende il

Scopri di più »

Modena e Sciocolà, festival del cioccolato

2 novembre 2025    Nel cuore pulsante della città estense torna Sciocola’, il festival del cioccolato torna a Modena con la quarta edizione che durerà quattro giorni e riempirà di dolcezza le vie del Centro Storico. Il Festival del Cioccolato accoglierà Artigiani cioccolatieri, provenienti da

Scopri di più »

Gole dell’aare, cascate di Reichenbach e Lucerna

 Domenica 20 luglio GOLE DELL’AARE, CASCATE DI REICHENBACH E LUCERNA Nella prima mattinata ritrovo dei partecipanti e partenza per la Svizzera. Transitando dal Sustenpass (2224m), con i suoi affascinanti panorami, si arriverà nella valle dell’Hasli, incastonata tra i passi alpini di Brünig, Grimsel e Susten. Qui sorgono

Scopri di più »

Pomaria, festa della regina delle mele

Arrivederci al 2025   Quest’anno la Val di Non ospiterà la nuova edizione di Pomaria, il grande evento per celebrare la mela in tutti i suoi aspetti e per riscoprire e valorizzare le tradizioni e i sapori locali. Durante questa ricorrenza sarà possibile raccogliere le

Scopri di più »

La strada del foliage nella valle dei pittori

 Arrivederci al 2025    Descrizione Alla scoperta del Canton Ticino con il trenino delle Centovalli che collega la Val Vigezzo alla Svizzera attraversando paesaggi suggestivi da Domodossola a Locarno o viceversa. Locarno e Domodossola: due città, due nazioni, un’unica linea ferroviaria che le unisce. Salire

Scopri di più »

Richiedi preventivo per Trenino del Bernina, il treno panoramico più affascinante d’Europa