Alla scoperta di una terra piena di fascino e mistero
7 giorni alla scoperta di una terra fiera e affascinante, visitando luoghi imperdibili come Glasgow, Stirling, Loch Ness, Urquhart, Inverness, Dundee, Glamis ed Edimburgo.
Nella terra di Braveheart
È la terra che più di ogni altra al mondo è diventata simbolo della fierezza e dell’audacia dei suoi abitanti: in Scozia batte un cuore coraggioso fatto di natura impervia e affascinante, di battaglie e conquiste, di ruvido whisky e leggende di mostri marini. Una terra che saprà conquistare anche i più indifferenti.
Cuore selvaggio. Nonostante le sue piccole dimensioni e una posizione piuttosto periferica rispetto all’Europa, così defilata nel Mare del Nord a sorvegliare dall’alto l’Inghilterra, la Scozia ha un cuore pulsante di vita e leggende, ed esercita un fascino speciale a cui è impossibile sottrarsi. Ci sono tappe imperdibili per chi la visita per la prima volta, e un unico, semplice consiglio da seguire: lasciarsi sorprendere.
Spirito indomito. La Scozia custodisce moltissimi tesori: cieli sconfinati, splendidi paesaggi solitari e un’ospitalità semplice, generosa e assolutamente genuina, perché gli scozzesi sono il popolo più irriverente e divertente d’Europa. Da non perdere assolutamente le città: la capitale, l’elegante Edimburgo, con la sua magnifica città vecchia dominata dal castello che della Scozia è simbolo, la vivace Glasgow o la graziosa e caratteristica Inveraray.
Intensa bellezza. Ma è nella natura che bisogna cercare la vera icona dello spirito e dei paesaggi di una terra che ha ispirato romanzi, leggende e film, in particolare nei panorami mozzafiato delle Highlands. C’è poi qualcosa che, al di sopra di ogni definizione, incarna lo spirito di una nazione tanto indomita: il suo whisky. Degustarne un bicchiere in uno dei tanti pub di campagna o in una delle oltre cinquecento distillerie, vuol dire calarsi in una geografia che sa di terra, di fiori e di fumo, e racconta meglio di qualsiasi guida una storia fatta di tradizioni e di mitologia.