Prima colazione in hotel.
Intera giornata dedicata alla visita con guida di Midtown e di Brooklyn. Si partirà dalla visita di uno dei luoghi più nuovi della città: l’avveniristico complesso architettonico di Hudson Yards, una strabiliante impresa edilizia formata da vari edifici costruiti lungo il fiume Hudson, in prossimità di un deposito ferroviario nel quartiere di Chelsea, caratterizzato da edifici bassi rispetto ad altre zone della città, da gallerie d’arte e dal Chelsea Market, uno dei più famosi mercati gastronomici di Manhattan. Hudson Yards, con l’iconica costruzione chiamata “Il Vascello” , rappresenta il progetto edilizio privato più grande nella storia degli Stati Uniti d’America e ha richiesto 6 anni di lavori per poter essere ultimato.
Da qui parte la Highline che percorreremo a piedi, il parco pubblico sopraelevato e costruito lungo i binari di una ferrovia che una volta serviva per trasportare le merci dal porto ai grandi depositi della zona. Dalla posizione sopraelevata della Highline si potrà ammirare il quartiere sottostante, il Meatpacking District, un tempo sede di macellerie e oggi zona molto alla moda, dove ritroviamo le showrooms degli stilisti più importanti al mondo, negozi esclusivi e naturalmente .. ristoranti stellati specializzati in piatti a base di carne. Giunti alla fine del breve percorso della Highline, breve passeggiata a Greenwich Village, il quartiere caro ad artisti e musicisti, che ha saputo mantenere negli anni quell’atmosfera da piccola comunità artistica. Abitato in epoca coloniale da olandesi ed inglesi, e poi amato dai beatniks negli anni 60 e 70, il Village è ancora oggi sede di music clubs, piccoli negozietti indipendenti, librerie e fantastici ristoranti. Tempo libero per il pranzo a Dumbo, sotto al Ponte di Brooklyn, con soste fotografiche. Il pomeriggio sarà dedicato a Downtown e Lower Manhattan .
Passeggiata nei luoghi simbolo del quartiere finanziario di Downtown: Wall Street con la famosa statua del toro, la bella chiesa Trinity Church, la Federal Reserve Bank che è il luogo che custodisce più lingotti d’oro al mondo, e i molti edifici classici e art decò, come quello che ospita il museo dedicato agli indiavi nativi americani. Lungo il percorso di rientro in hotel, sosta fotografica in uno dei luoghi più iconici della città: Grand Central Terminal.
Rientro in hotel in serata. Cena libera e pernottamento.