Difficile descrivere il Paese del Sol Levante. La tecnologia, la potenza economica sembrano sovrastare ormai la vita quotidiana. Eppure, anche a Tokyo, più facilmente nelle campagne, verso il mare, o nella splendida cittadina di Kyoto, si può respirare l’atmosfera del passato ed ammirare templi e rappresentazioni di una cultura, di uno stile di vita, profondamente diversi dai nostri. È un paese affascinante, che in tutti i suoi aspetti riserva enormi sorprese a coloro che non si accontentano di osservarne la superficie. In Giappone ogni gesto, ogni manifestazione culturale o artistica è intrisa di garbo, sobria eleganza e spiritualità. Non a caso siamo nella patria della cerimonia del tè, dell’ikebana ovvero dell’arte floreale, dei giardini come luoghi di pietra e di silenzio, del kendo (la scherma) e del tiro con l’arco. Tutto diviene un’arte che si assimila ad un rituale. Tra Scintoismo e Buddhismo, il pensiero e l’etica giapponesi sono un arcipelago di leggende in cui, nel corso dei secoli, è penetrato inevitabilmente il mondo occidentale.
I fattori che influiscono maggiormente sul clima giapponese sono l’estensione del territorio, la latitudine e la marittimità. Per via delle correnti fredde provenienti da nord-est, di quelle calde provenienti da sud-ovest e dei venti stagionali monsoni, in Giappone esistono
climi molto vari.
A nord il clima è rigido con nevicate abbondanti in inverno e un ambiente sub-artico. Al centro si verificano forti variazioni della temperatura tra l’estate e l’inverno e tra il giorno e la notte. Ad est il clima è freddo in inverno e molto caldo in estate, mentre a sud il clima è mite fino a diventare torrido in estate nella zona sud-orientale e un ambiente sub-tropicale.
Curiosità:
Mite soprattutto nelle zone costiere, ad eccezione della parte nord della costa orientale che presenta caratteristiche tropicali. Le zone all’interno godono invece di un clima notevolmente più secco.
L’estate (ottobre – aprile) è generalmente calda, più fresca nelle ore serali. L’inverno (giugno – agosto) è secco ed assolato con temperature comprese attorno a 15-25 gradi durante il giorno e 0-10 gradi durante la notte.
Nella stagione delle piogge (ottobre-marzo), si possono produrre temporali di forti intensità. Nelle zone montane possono verificarsi anche precipitazioni a carattere nevoso. Nella regione del Capo il clima è di tipo mediterraneo con piogge invernali e bel tempo d’estate, ma con forti venti lungo tutto il corso dell’anno e una accentuata variabilità nel corso della giornata.
Difficile descrivere il Paese del Sol Levante. La tecnologia, la potenza economica sembrano sovrastare ormai la vita quotidiana. Eppure, anche a Tokyo, più facilmente nelle campagne, verso il mare, o nella splendida cittadina di Kyoto, si può respirare l’atmosfera del passato ed ammirare templi e rappresentazioni di una cultura, di uno stile di vita, profondamente diversi dai nostri. È un paese affascinante, che in tutti i suoi aspetti riserva enormi sorprese a coloro che non si accontentano di osservarne la superficie. In Giappone ogni gesto, ogni manifestazione culturale o artistica è intrisa di garbo, sobria eleganza e spiritualità. Non a caso siamo nella patria della cerimonia del tè, dell’ikebana ovvero dell’arte floreale, dei giardini come luoghi di pietra e di silenzio, del kendo (la scherma) e del tiro con l’arco. Tutto diviene un’arte che si assimila ad un rituale. Tra Scintoismo e Buddhismo, il pensiero e l’etica giapponesi sono un arcipelago di leggende in cui, nel corso dei secoli, è penetrato inevitabilmente il mondo occidentale.
I fattori che influiscono maggiormente sul clima giapponese sono l’estensione del territorio, la latitudine e la marittimità. Per via delle correnti fredde provenienti da nord-est, di quelle calde provenienti da sud-ovest e dei venti stagionali monsoni, in Giappone esistono
climi molto vari.
A nord il clima è rigido con nevicate abbondanti in inverno e un ambiente sub-artico. Al centro si verificano forti variazioni della temperatura tra l’estate e l’inverno e tra il giorno e la notte. Ad est il clima è freddo in inverno e molto caldo in estate, mentre a sud il clima è mite fino a diventare torrido in estate nella zona sud-orientale e un ambiente sub-tropicale.
Curiosità: