La Toscana dei Borghi senza tempo

La Toscana dei Borghi senza tempo

€310 a persona

dal 18 al 19 ottobre LA TOSCANA DEI BORGHI SENZA TEMPO Val d’Orcia, Pienza, Bagno Vignoni, San Quirico e Siena  Un weekend dal gusto romantico e affascinante nei dolci paesaggi toscani dove ritrovare la bellezza e godere di paesaggi unici che hanno reso immortale e…

dal 18 al 19 ottobre

LA TOSCANA DEI BORGHI SENZA TEMPO

Val d’Orcia, Pienza, Bagno Vignoni, San Quirico e Siena 

Un weekend dal gusto romantico e affascinante nei dolci paesaggi toscani dove ritrovare la bellezza e godere di paesaggi unici che hanno reso immortale e desiderata una terra dove l’uomo e la natura hanno lavorato come in una gara per regalare al visitatore la sensazione e l’emozione di respirare in un sogno. Borghi antichi, dolci pievi, crete dalle mille sfumature all’ombra dell’Amiata nella mitica val d’Orcia. Le meraviglie di Siena e il gusto di un pranzo domenicale in un autentico agriturismo toscano

2 giorni / 1 notte
    1
    • 1 GIORNO: PIENZA - BAGNO VIGNONI - SAN QUIRICO D’ORCIA - SIENA
    Nella prima mattinata, ritrovo dei partecipanti e partenza per la Toscana. Arrivo a Pienza, borgo rinascimentale voluto da Papa Pio II, umanista e poeta che qui nacque nel 1405, per realizzare le teorie rinascimentali di Leon Battista Alberti. Incontro con la guida e visita del borgo. Pranzo libero. Proseguimento per San Quirico d’Orcia, città di antiche origini etrusche, dal 2004 riconosciuta come Patrimonio mondiale dell’Umanità dall’UNESCO. Oggi custodisce gioielli storici quali la collegiata dei Santi Quirico e Giulitta, la chiesa di Santa Maria Assunta e i lussureggianti Horti Leonini, giardini situati negli antichi baluardi della città. Sosta a Bagno Vignoni, un delizioso villaggio che sorge nel cuore della Toscana, all’interno del Parco Artistico Naturale della Val d’Orcia. Il centro del borgo è dominato dalla “Piazza delle sorgenti”, una vasca rettangolare di origine cinquecentesca, che contiene una sorgente di acqua termale calda e fumante che esce dalla falda sotterranea di origini vulcaniche. Fin dall’epoca degli Etruschi le terme di Bagno Vignoni sono state frequentate da personaggi illustri, quali Papa Pio II, Caterina da Siena, e Lorenzo de’ Medici. Partenza per Siena attraversando il magico scenario delle Crete senesi. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
    2
    • 2 GIORNO: SIENA - MONTERIGGIONI
    Prima colazione in hotel. Incontro con la guida e visita della città, universalmente conosciuta per il suo patrimonio artistico e per la sostanziale unità stilistica del suo arredo urbano medievale. Si potranno ammirare il centro storico con Piazza del Campo, dove ogni anno si tiene il celeberrimo Palio, il Palazzo Comunale, edificio di mattone risalente al XIII sec. che fu sede del governo della Repubblica di Siena, e la magnifica Cattedrale, in stile romanico-gotico, una delle più belle chiese costruite in questo stile, che conserva numerosi capolavori di ogni epoca. Trasferimento in agriturismo per pranzo tipico. Proseguimento per Monteriggioni e breve sosta per ammirare la splendida cerchia muraria del perimetro di 570 metri - perfettamente conservata - così come Dante la vide e descrisse nel celebre canto dell’Inferno. Partenza per il rientro con arrivo previsto in serata.

    Richiesta informazioni

    Nome(Obbligatorio)
    LA QUOTA COMPRENDE: Autobus GT - Pedaggi e parcheggi - Hotel 3/4 stelle - Cena in hotel - Pranzo in agriturismo bevande incluse - Guide locali come da programma - Auricolari per tutta la durata del tour - Nostro accompagnatoreLA QUOTA NON COMPRENDE: Ingressi *: DUOMO DI SIENA € 6,00 - Tassa di soggiorno - Bevande ai pasti - Ingressi a musei e monumenti - Mance per autista e tour leader - Tutto quanto non specificato alla voce: “La quota comprende”NAVETTA 1 CON SUPPLEMENTO DI € 30 PER PERSONA * (minimo 2 partecipanti • disponibilit. 7/8 partecipanti)Varese - piazzale Ferrovie Nord Busto Arsizio - uscita autostrada (lato Giardineria) Gallarate - uscita autostrada (rotonda Piazza Buffoni) Erba - via Bollettone (parcheggio C. Comm. Bennet) Legnano - uscita autostrada (rotonda - parcheggio ristorante Hamerica's) Meda - v. le Piave (parcheggio Coren) Milano** - Molino Dorino (parcheggio metropolitana) Milano** - parcheggio Hotel Holiday Inn - Autogrill Assago Ovest Olgiate Comasco - via Milano angolo via Maestro Comacini Seregno - piazzale Santuario (chiesa S. Valeria - viale Santuario)