Alla scoperta di città all’avanguardia e paesaggi suggestivi, visitando luoghi imperdibili come Stoccolma, Orebro, Borgund, Sognefjord, Bergen e Oslo.
Città imperdibili. Innovare e stupire, suggestionare e ispirare: ecco cosa insegna la Scandinavia a chi sa abbandonarsi a essa e la sa ascoltare. Stoccolma, moderna città inclusiva, generosa e motivazionale, con le sue isole, i suoi musei, le strade acciottolate ricche di suggestioni e storia, i suoi tramonti e le sue piste ciclabili, è il trampolino da cui tuffarsi, letteralmente, in un’immersione di natura e arte, architettura e foreste. Oslo e Bergen sono il suo contraltare, le due più celebri città di Norvegia, così diverse eppure così pregne di identità nazionale.
Le terre dei vichinghi. Oslo, moderna metropoli, verde e colta, ricca di musei e ristoranti che fondono tradizione e ricerca, è la porta sui fiordi, l’affaccio della Scandinavia sul mare, un’esplosione di natura e meraviglia che si dipana in un labirinto di oltre ventimila chilometri tra fiordi, cascate e insenature. È imperdibile anche una sosta nella piccola Bergen, cittadina pulsante di leggende vichinghe, facciate sghembe in legno che racchiudono i sapori più autentici di Norvegia, tra merluzzi appesi e l’allegro vociare del porto e dei mercati coperti.
Fiordi e meraviglie. Una crociera sul celebre Sognefjord, una gita nella tundra dell’altopiano di Hardangervidda e ammirare la cascata di Voringsfossen con il naso all’insù, chioseranno perfettamente le magie e le meraviglie di questa piccola porzione di mondo, sospesa tra i ghiacci del Nord e l’anelito alla contemporaneità delle sue capitali.











