Svalbard: spedizione in motoslitta e fotografia

Svalbard: spedizione in motoslitta e fotografia

4300

PASQUA 2026 : 04/04

Una vera spedizione polare di 7 giorni che prevede 5 notti in hotel, 1 notte in rifugio e l’esplorazione dell’arcipelago in motoslitta. incluso volo e accompagnatore/fotografo.

Immergiti nella maestosità dell’Artico con un’avventura indimenticabile alle Svalbard, un arcipelago dove la natura regna sovrana. Accompagnati dal fotografo paesaggista Riccardo Improta avrai l’opportunità di catturare la bellezza selvaggia di questo luogo magico, esplorando fiordi ghiacciati, ghiacciai imponenti, una fauna speciale e paesaggi senza fine, in un contesto di luce e colori unici.

La quota comprende

Il Viaggio prevede il volo da Roma (o da Milano),
2 notti a Oslo, 3 notti in hotel a Longyearbyen più una vera spedizione in motoslitta di 2 giorni e 1 notte in rifugio in camera multipla; è prevista anche l'escursione alla grotta di ghiaccio, uno dei luoghi più suggestivi nelle vicinanze di Longyearbyen.
La spedizione artica prevede il soggiorno al Juva Cabin, in una posizione magica tra le due valli, Adventdalen ed Eskerdalen, e con una vista verso montagne come il Drønnbremassivet e lo Skolten (1128 m), che è la vetta più alta del Nordenskiöldland (l'altopiano a sud).

Volo da Milano con bagaglio in stiva
5 notti in hotel (2Oslo+3Svalbard) in camera con bagno e colazione
1 pernottamento in rifugio in camera multipla e servizi in comune
Spedizione in motoslitta di due giorni in pensione completa e guida in inglese
1 escursione grotta di ghiaccio con guida in inglese
Acconpagnatore/Fotografo dall'italia

Operativo volo da Milano
SK.4718 04APR MXP-OSL 11:30 14:10
SK.4492 05APR OSL-LYR 10:20 13:15
SK.4491 09APR LYR-OSL 12:35 15:30
SK.4717 10APR OSL-MXP 08:15 10:55

NB:
ULTERIORI DETTAGLI
Gruppo minimo 5 persone
Massimo 8 persone
Il rifugio può ospitare un massimo di 8 persone: indispensabile quindi la prenotazione con LARGHISSIMO ANTICIPO.

Informazioni pratiche:
Per guidare una motoslitta è necessaria una patente di guida valida per auto o moto. Ricordatevi di portarla con voi durante il tour. La guida controllerà la patente di guida di ogni passeggero e rifiuterà la partecipazione se la patente non è valida alle Svalbard e a Jan Mayen. Per qualsiasi domanda relativa alla patente di guida, si prega di contattare le autorità competenti. Non saranno effettuati rimborsi in caso di patente di guida non valida.
La guida sotto l'effetto di alcol è vietata. Alle Svalbard si applica il codice della strada norvegese "Vegtrafikkloven".
Bisogna essere preparati a condizioni meteorologiche variabili e generalmente difficili. Le motoslitte sono comunque comode da guidare e dispongono di manubrio riscaldato.
Bisogna essere preparati a trascorrere parecchio tempo sulla motoslitta (percorrendo fino a 180 km al giorno). È quindi importante non avere problemi a schiena, collo, braccia o polsi.
La guida della motoslitta non è consigliata alle donne incinte.
Sebbene tutte le nostre motoslitte possano ospitare due persone, consigliamo vivamente che ogni partecipante guidi la propria motoslitta. È molto più facile manovrare una motoslitta da soli e, in tour lunghi come questo, spesso fa piuttosto freddo essere un passeggero.
Ti consigliamo di portare con te un borsone, perché i normali bagagli potrebbero danneggiarsi durante il trasporto. Ricorda che le isole Svalbard sono esenti da tasse e dazi doganali! Puoi sempre acquistare attrezzature di qualità a Longyearbyen.

ATTREZZATURA RICHIESTA
Incluso nell'escursione in Motoslitta: istruzioni, motoslitta, benzina ed olio (se non elettrica), indumenti da motoslitta (tuta, guanti, casco, stivali...), Guida esperta con motoslitta, equipaggiamento di soccorso e sicurezza, assicurazione recupero di emergenza, pasti al sacco, snacks e bibite calde.

Equipaggiamento personale necessario:
2 paia di calze sottili di lana, 2 paia di calze pesanti di lana, indumenti intimi di lana (calzamaglia e maglia), pantaloni di lana o simili purché caldi e termici, maglione pesante di lana, sciarpa o copricollo, capello di lana, 2 paia di guanti di lana, giacca e pantavento (gor-tex o cotone), 1 piccolo zaino per gli oggetti personali.

Partecipanti che non hanno l'equipaggiamento necessario: gli indumenti nonché l'equipaggiamento personale mancante o ritenuto insufficientemente adeguato alle condizioni climatiche locali (tenendo conto dei rischi di congelamento e di sicurezza in generale) deve essere acquistato o cambiato prima della partenza del tour. I partecipanti possono acquistare il necessario a Longyearbyen oppure possono noleggiarlo presso l' organizzatore.

Equipaggiamento di soccorso e sicurezza fornito dall'organizzatore: emettitore satellitare di SOS, revolver/fucile, telefono satellitare/radio VHF, pronto soccorso, razzi segnalatori, GPS, carte e bussola, allarme anti-orso, attrezzatura da ghiacciaio., fornellino con combustibile, attrezzatura per riparazioni, pezzi di ricambio, badili da neve, thermos osv.

La quota non comprende

I pasti a Oslo e Longyearbyen
I trasferimenti da/per gli aeroporti
Assicurazioni di viaggio
Bevande, mance, extra ed imprevisti

Richiedi preventivo per Svalbard: spedizione in motoslitta e fotografia

Richiesta informazioni

Nome(Obbligatorio)

Altri hanno guardato questi viaggi

Immacolata in Islanda ULTIME CAMERE!

Un viaggio attraverso paesaggi e meraviglie naturali durante la stagione dell’aurora boreale. La spettacolare costa meridionale dell’Islanda offre scenari mozzafiato per scoprire le zone vulcaniche attive. I punti salienti dell’itinerario includono formazioni uniche di lava e i siti storici delle Saghe. Abbiamo previsto un’escursione nel

Scopri di più »

Islanda vista dal mare

Circumnavigare l’Islanda in nave a 5 stelle – con escursioni sulla terra ferma   A bordo di una lussuosa nave da crociera, si scopre l’Islanda che, tra ghiaccio e fuoco, emerge dall’Oceano ai confini dell’Artico. Vulcani, ghiacciai, geyser e prati dal colore verde smeraldo, l’Islanda si

Scopri di più »

Kenya mosaico glamping

Un classico della nostra programmazione Kenya, con sistemazioni Glamping, grazie alla sistemazione presso il Mara Rianta, nella Mara North Conservancy e Samburu Intrepids nella riserva Samburu. Da quest’anno impreziosito dal pernottamento nella Ol Pejeta Conservancy, nella contea di Laikipia, sarà un itinerario che vi permette

Scopri di più »

Arcobaleno Marocchino – campo tendato incluso

Descrizione del tour Un tour che rappresenta un mix di esperienze, con la scoperta di due città imperiali e il contrasto con i caldi colori del deserto uniti ad un pernottamento in campo tendato. Luoghi visitati Marrakech, Ait Benhaddou, Ouarzazate, Merzouga, Tinghir, Fes, Casablanca, Meknes,

Scopri di più »

Malta Exclusive Speciale Capodanno

Festeggia l’arrivo del nuovo anno a Malta! Il  tour MALTA EXCLUSIVE  ti conduce tra le meraviglie dell’isola: dalla maestosa cupola di Mosta all’incanto medievale di Mdina, fino agli spettacolari capolavori di La Valletta, patrimonio UNESCO. Durante il soggiorno, vivrai la magia di una serata speciale

Scopri di più »

Alla scoperta del Giappone e Foliage

Descrizione del tour TOKYO – KAMAKURA – MATSUMOTO – KANAZAWA – SHIRAKAWA – TAKAYAMA – KYOTO – FUSHIMI – NARA – ENOSHIMA E FUJIYAMA Un itinerario molto sofisticato, pensato per piccoli gruppi (massimo 16 partecipanti), e che si svolge tutto con i mezzi pubblici; un

Scopri di più »