Tromso, Kilpisjarvi Orche, Balene, Aurora Boreale

Tromso, Kilpisjarvi Orche, Balene, Aurora Boreale

1900

11/01/2026

Con GUIDA IN ITALIANO

Un viaggio che vi porterà a scoprire l’estremo nord del continente Europeo nel momento in cui la luce rende magico lo scenario, sia di “giorno” che di notte……
Il nostro itinerario si sviluppa a nord del circolo polare artico fra a Tromso la capitale dell’artico e delle spedizioni di Amundsen: si scopre la città, si andrà a “caccia” di balene ed orche in gommone non prima di  addentrarsi nella Tundra fino al remoto villaggio di Kilpisjarvi per fare un’escursione in motoslitta e rilassarsi nel suo magico scenario di colline e montagne innevate……di notte si potrà attendere l’aurora….

 

 

Operativi aerei

11 gennaio Milano Malpensa – Helsinki h. 10.55 – 15.00

11 gennaio Helsinki – Kittila h. 16.20 – 17.55

15 gennaio Tromso – Olso h. 11.10 – 13.10

15 gennaio Oslo – Copenhagen h. 15.00 – 16.15

15 gennaio Copenhagen – Milano Malpensa h. 17.10 – 19.15

Milano / Helsinki / Kittila

Presentarsi all’aeroporto di Milano Malpensa, disbrigo individuale delle formalità di registrazione e partenza per la Lapponia finlandese con voli di linea Finnair. Arrivo a Kittila, incontro con la guida Agamatour e trasferimento (3 ore circa) a Kilpisjarvi. Check-in in tarda serata nel nuovissimo Santa’s hotel Rakka ed in camera si troverà un piccolo spuntino.

Tutte le camere hanno una parete di vetro da cui di giorno si può ammirare la tundra e la spettacolare Saana, la montagna simbolo di Kilpisjarvi, mentre di notte il sonno potrebbe essere disturbato dall’aurora boreale. In caso di cielo sereno già dalla prima sera si potrà cacciare l’aurora nei pressi dell’hotel

Safari in motoslitta nella Tundra

Prima colazione.

Passeggiata di circa 1 km per raggiungere l’ufficio escursioni per ritirare l’equipaggiamento termico a disposizione per il safari. Dopo la lezione di guida si partirà, due partecipanti su ogni motoslitta, per un safari di circa 3/4 ore nei dintorni di Kilpjsjarvi per poter ammirare le caratteristiche della tundra da una prospettiva del tutto originale: si guiderà su fiumi e laghi ghiacciati, fra le betulle e attorno alla collina Saana.

Rientro in hotel per un po’ di riposo. Cena ed in serata caccia all’Aurora Boreale.

KILPISJARVI- TROMSO (360 km) e WHALE WHATCHING in GOMMONE


Prima colazione e partenza di prima mattina per Skjervoy.

Raggiunto il porto ed indossate le tute impermeabili si partirà per una navigazione sui gommoni della durata di circa 2/3 ore. Navigando fra i fiordi il paesaggio artico scorre rapido superando piccoli villaggi portuali, allevamenti di salmoni e pescherecci indaffarati con la pesca seguiti da stormi di gabbiani.

Quest’area è popolata anche da numerosi rapaci fra cui l’aquila di mare. Con la luna piena di fine ottobre le aringhe generalmente si addentrano nei fiordi a nord di Tromso e sono seguite da megattere, orche e Fin Whale.

Su indicazione dei pescatori, i primi ad accorgersi dell’arrivo di questi cetacei, il comandante farà rotta verso l’area degli eventuali avvistamenti. (non ne è mai garantita la presenza). Possibilità di fare il bagno con supplemento di € 150 per persona (posti limitati). Successiva partenza per Tromso, check in hotel centrale e cena.  In caso di meteo favorevole dal porto sarà possibile osservare l’aurora boreale.

TROMSO la capitale dell’artico
Prima colazione. Giornata libera per scoprire la capitale della Norvegia artica in autonomia: da non perdere una passeggiata nel suo caratteristico centro, il museo delle esplorazioni artiche ed il monumento ad Amundsen, il più grande esploratore dell’artico. Possibilità di fare una passeggiata per raggiungere la funicolare panoramica o rilassarsi nei numerosi pub della città. Da non perdere una cena con la famosa zuppa di pesce o il granchio reale. Cena libera.

TROMSO- ITALIA


Prima colazione e trasferimento all’aeroporto di Tromso e partenza del volo via per l’Italia.

La quota comprende

Guida in italiano Agamatour (dall’arrivo in Finlandia alla partenza dalla Norvegia)
Trasferimenti da/per aeroporto in bus privato
2 pernottamenti al Santa’s hotel Rakka di Kilpisjarvi
2 pernottamenti al Enter Amalie hotel
2 cene e uno spuntino la prima sera in camera
4 prime colazioni (in hotel o al sacco)
Escursione in gommone per il whale watching
Escursione in motoslitta nella tundra ¾ ore circa
Trasferimenti con bus privato
Passaggi aerei in classe turistica su voli di linea SAS e Finnair
Franchigia bagaglio di kg. 23 in stiva
Bagaglio a mano di kg. 8

La quota non comprende

Mance, bevande ed extra di carattere personale
Supplemento snorkeling con i cetacei; € 150
Tasse aeroportuali: € 150,00 soggette a riconferma all’emissione del biglietto aereo ed eventuali supplementi
carburante
utto quanto non indicato in: “la quota comprende”
Quota individuale di gestione pratica € 30,00 adulti; € 15,00 bambini 2/14 anni
Assicurazione obbligatoria medico bagaglio, annullamento, rischio zero;


NOTE:
1) Le balene e le orche generalmente arrivano nella regione di Tromso da fine ottobre a fine gennaio ed ogni anno la data e le
zone in cui sostano a mangiare sono sempre diverse e quindi non è garantito che le si possano vedere. Anche le condizioni
meteo, prevedibili solo nel breve periodo, posso condizionare l’uscita in barca.

2) L’aurora boreale è un fenomeno naturale che non può essere garantito con assoluta certezza. Il tour operator può solo
programmare l’itinerario e il periodo di effettuazione del viaggio in modo tale da massimizzare la probabilità di osservazione.
3) Eventuali allergie, intolleranze alimentari o esigenze particolari devono essere comunicate al momento della prenotazione.
Comunicazioni successive sono soggette ad una fee di € 35,00

4) i bambini possono partecipare al viaggio dai 9 anni in su. Il bagno con i cetacei è consentito dai 15 anni.

Richiedi preventivo per Tromso, Kilpisjarvi Orche, Balene, Aurora Boreale

Altri hanno guardato questi viaggi

Grandi Emozioni Norvegesi

Partenze 2025 Descrizione del tour Il nostro viaggio Best Seller per trascorre 8 giorni in un fantastico tour alla scoperta dei luoghi più belli della regione dei fiordi norvegesi. Una selezionata scelta di tappe e di servizi per poter godere al meglio degli spettacolari panorami

Scopri di più »

Panorama Giapponese koyasan

IL VIAGGIO IN BREVE TOKYO – FUJIYAMA – VALLE DI KISO – KYOTO – NARA – OSAKA – TAKAYAMA – KANAZAWA – KOYASAN Un itinerario completo, di straordinario interesse che si inoltra fino ai meandri più reconditi della cultura giapponese: dalle meraviglie della tecnologia (Tokyo

Scopri di più »

Oman e i fiordi di Musandam

Oasi, deserto e i fiordi di Musandam, la “Norvegia d’Arabia” Itinerario Oman e Musandam 10 giorni: tra souk, oasi e deserto fino ai fiordi di Musandam, la “Norvegia d’Arabia” dove montagne e mare creano scenari mozzafiato. Il tour autentico Oman e Musandam è un viaggio straordinario

Scopri di più »

Gran Tour del Marocco

Partenze 2025 ogni sabato fino a fine ottobre   Il ricchissimo patrimonio storico, culturale delle antiche città imperiali del Marocco, un viaggio tra suq e palazzi dal fascino immutabile, tra antiche kasbah e i grandiosi panorami del deserto e dell’Atlante. Luoghi visitati Casablanca, Fes, Erfoud,

Scopri di più »

Ritmo della Tanzania Glamping

Partenze 2025   Descrizione del tour Il nostro tour in East Africa più venduto, grandissimo successo degli ultimi anni. Un tour in esclusiva, che tocca i classici Parchi della Tanzania del nord, percorrendo però, in alcuni tratti, piste meno battute dai principali flussi turistici. Eccellente

Scopri di più »

Andalusia e la costa del sol

La seducente anima moresca della Spagna 9 giorni per scoprire tutte le bellezze dell’Andalusia, visitando luoghi imperdibili come Malaga, Granada, Ubeda, Baeza, Cordoba, Siviglia, Ronda e la Costa del Sol.   Tra Africa ed Europa. L’Andalusia è una terra meravigliosa, forse una delle più lontane dall’Europa

Scopri di più »