Cinque Terre

La quota comprende

La quota non comprende

22 giugno 2025

Descrizione

Chiudi gli occhi e immagina di sentire l’aria di mare fra i capelli, il profumo di salsedine sotto il naso, e il caldo del sole sulla pelle. Immagina di aprire gli occhi, e di vedere davanti a te un arcobaleno dipinto sulle casette allocate sulla collina davanti a te con il mare che fa da cornice. Sembra solo un sogno, vero? Invece no, a partire da maggio questo sogno diventa realtà.

Partecipa alla Gita Fuori Porta più popolare di Zani alle Cinque Terre, dichiarate dall’UNESCO patrimonio dell’umanità. Arriverai in Liguria lungo un percorso panoramico sulla costa ligure, direttamente alle Cinque Terre. Esplora il borgo e le rovine che si affacciano sul mare, avventurati tra gli uliveti e le vigne oppure semplicemente raggiungi il porto e siediti su un molo perdendoti ad osservare le barche da pesca lungo la riva. Continuando la visita nella più grande delle cinque terre Monterosso, seguita da La Spezia la cittadina in cui si concluderà la tua gita.

Lo sapevi che…?

In passato questi borghi erano molto isolati e si potevano raggiungere soltanto via mare e percorrendo dei tortuosi sentieri immersi nella natura, ancora oggi assai apprezzati per la loro bellezza. Venivano chiamati “terre”, come fossero terre lontane, proprio per via del loro isolamento da tutto il resto, oltre che per una questione di dialetto.


Domenica 22 Giugno
PORTOVENERE – LERICI 

Incontro nei luoghi previsti e partenza per la Liguria con arrivo in mattinata a Portovenere, idilliaco borgo
incastonato dalle acque, dominato dal Castello Doria, maestosa fortezza militare.

La località è caratterizzata dalle case dai colori variopinti, alte e strette che si affacciano sul porto. Si potrà passeggiare per il piccolo centro e raggiungere la famosa Grotta di Byron, dove il poeta si rifugiava a meditare. Tempo a disposizione prima dell’imbarco per Lerici, uno dei borghi più belli della Liguria, noto come la perla del Golfo dei Poeti.

Pranzo libero, dove poter assaggiare le specialità locali, e tempo a disposizione per passeggiare sul meraviglioso lungomare o nei vicoli del suo centro storico, dominato dal castello proteso sul mare.

Al termine avrà inizio il rientro che si concluderà in serata nei luoghi stabiliti.

Altri hanno guardato questi viaggi

Torino e Museo Egizio nelle tombe dei Re

28 settembre Riscopriamo il fascino regale della prima capitale del Regno d’Italia, oggi dinamico centro economico e culturale. Situata ai piedi delle Alpi, Torino sa regalare aspetti di notevole pregio artistico e culturale. Passeggiando per le vie del centro si possono scoprire i segni della

Scopri di più »

Lago di Tovel e Castel Thun

12 luglio Immergiti in una giornata da sogno nel cuore del Trentino, dove la natura incontaminata si fonde con la storia più autentica. La tua avventura comincia sulle rive cristalline del Lago di Tovel, gioiello alpino incastonato tra le maestose Dolomiti di Brenta. Passeggia lungo

Scopri di più »

Festa dell’uva

Domenica 05 Ottobre BARDOLINO Incontro nei luoghi previsti e partenza per il lago di Garda, con arrivo in mattinata a Bardolino, rinomata località turistica il cui centro storico è caratterizzato da case di pescatori, piccole chiese e botteghe di artigiani. Bardolino, da cui prende il

Scopri di più »

Gole dell’aare, cascate di Reichenbach e Lucerna

 Domenica 20 luglio GOLE DELL’AARE, CASCATE DI REICHENBACH E LUCERNA Nella prima mattinata ritrovo dei partecipanti e partenza per la Svizzera. Transitando dal Sustenpass (2224m), con i suoi affascinanti panorami, si arriverà nella valle dell’Hasli, incastonata tra i passi alpini di Brünig, Grimsel e Susten. Qui sorgono

Scopri di più »

Navigazione sul Brenta e visita di villa Pisani e Widmann

Domenica 14 settembre NAVIGAZIONE SUL BRENTA E VISITA DI VILLA PISANI E WIDMANN Ritrovo dei partecipanti e partenza per Stra, alla volta del Museo Nazionale di Villa Pisani; considerata la “Regina delle ville venete”, è una delle principali mete turistiche del Veneto. Situata lungo l’incantevole Rivera del

Scopri di più »

Portovenere e navigazione alle cinque terre

Domenica 15 giugno, 20 luglio e 7 settembre    Nella prima mattinata ritrovo dei partecipanti e partenza per la Liguria. Arrivo a Portovenere. Tempo a disposizione per una passeggiata nell’elegante e mondana località ligure, che ha saputo mantenere nel tempo tutto il fascino degli antichi

Scopri di più »

Tabella dei Contenuti