Gole dell’aare, cascate di Reichenbach e Lucerna

Gole dell’aare, cascate di Reichenbach e Lucerna

 Domenica 20 luglio

GOLE DELL’AARE, CASCATE DI REICHENBACH E LUCERNA

Nella prima mattinata ritrovo dei partecipanti e partenza per la Svizzera. Transitando dal Sustenpass (2224m), con i suoi affascinanti panorami, si arriverà nella valle dell’Hasli, incastonata tra i passi alpini di Brünig, Grimsel e Susten. Qui sorgono le incantevoli gole dell’Aare. Nel corso di migliaia di anni, il fiume ha scavato un profondo letto nelle rocce calcaree. L’affascinante e stretta gola tra Meiringen e Innertkirchen, profonda circa 200 metri e nel punto più stretto larga appena più di un metro, si è formata da una barra di roccia calcarea, il «Kirchet», che ostruiva il flusso del fiume Aare. Pranzo libero con possibilità di pic-nic.

Proseguimento per le cascate del Reichenbach, originate da un ruscello proveniente dalle acque di fusione a valle e che vanno poi a costituire l’omonimo fiume. Fu lo scrittore Sir Arthur Conan Doyle a dare fama mondiale alla cascata con sette salti, perché inscenò la morte del suo personaggio romanzesco Sherlock Holmes per la caduta dalla terrazza belvedere soprastante la maggiore delle sette cascate: un salto superiore a 120 metri. Tramite una funicolare si raggiungerà proprio quella terrazza. Proseguimento per Lucerna e passeggiata nella cittadina che grazie ai suoi monumenti, allo shopping e all’invidiabile posizione tra monti e lago è una delle città Svizzere più visitate.

Arrivo previsto in serata.

 

La quota comprende

La quota non comprende

Altri hanno guardato questi viaggi

Portovenere e Lerici

Domenica 22 Giugno e Domenica 14 settembre 2025 PORTOVENERE – LERICI  Incontro nei luoghi previsti e partenza per la Liguria con arrivo in mattinata a Portovenere, idilliaco borgo incastonato dalle acque, dominato dal Castello Doria, maestosa fortezza militare. La località è caratterizzata dalle case dai

Scopri di più »

Torino e Museo Egizio nelle tombe dei Re

28 settembre Riscopriamo il fascino regale della prima capitale del Regno d’Italia, oggi dinamico centro economico e culturale. Situata ai piedi delle Alpi, Torino sa regalare aspetti di notevole pregio artistico e culturale. Passeggiando per le vie del centro si possono scoprire i segni della

Scopri di più »

Sion e il lago sotterraneo

– domenica 22 giugno | 06:05:00 – domenica 10 agosto | 06:05:00 “Alla scoperta dei segreti svizzeri” Sotto i monti del Cantone Vallese si cela un luogo di quiete e mistero. Tra le rocce si scorge un lago sotterraneo dalle sfumature cerulee. Ripercorriamo il sentiero

Scopri di più »

Lago d’Orta e isola di San Giulio

– domenica 06 luglio | 07:05:00 – domenica 07 settembre | 07:05:00 Descrizione Scopriamo insieme durante questa Gita Fuori Porta l’incantevole Lago d’Orta, il lago più occidentale dei laghi prealpini che trae origine dal fronte meridionale del ghiacciaio del Sempione. Una delle perle del lago

Scopri di più »

Festa dell’uva

Domenica 05 Ottobre BARDOLINO Incontro nei luoghi previsti e partenza per il lago di Garda, con arrivo in mattinata a Bardolino, rinomata località turistica il cui centro storico è caratterizzato da case di pescatori, piccole chiese e botteghe di artigiani. Bardolino, da cui prende il

Scopri di più »

Richiedi preventivo per Gole dell’aare, cascate di Reichenbach e Lucerna