Berna e Thun

Berna e Thun

96

13/12/2025

13 dicembre 2025

Incanto natalizio nel cuore della Svizzera 

Nella mattinata ritrovo dei partecipanti e partenza per Berna, la capitale della Svizzera. Tempo libero per la visita della città. Si potranno ammirare le undici fontane figurative, la Torre dell’Orologio del XII secolo con il celebre Orologio astronomico del 1530 e la Münster, maestosa Cattedrale tardo-gotica. Pranzo libero e tempo a disposizione per il mercatino che arricchisce il centro storico nel periodo dell’Avvento. Proseguimento per Thun, adagiata sul lago omonimo. Le Alpi bernesi abbracciano la città dando vita ad uno scenario pittoresco e suggestivo reso ancor più unico dal castello che domina il centro storico tardo medievale. Tempo a disposizione per immergersi nella magica atmosfera del mercatino di Natale che, con le sue bancarelle, offre al visitatore prodotti tipici della regione. Nel tardo pomeriggio partenza per il rientro in Italia. Arrivo previsto in tarda serata.

Partenze da:

Seregno – piazzale Santuario (chiesa S. Valeria – viale Santuario)
Meda – v. le Piave (parcheggio Coren)

CON SUPPLEMENTO DI € 20,00 PER PERSONA
(minimo 4 partecipanti)
Cinisello Balsamo – Via F.lli Gracchi ang. Via Cornaggia (di fronte ai grattacieli circolari)
Lissone – Via Cilea (parcheggio Roadhouse)
Milano – Molino Dorino (parcheggio metropolitana)
Monza – Via Lario (parcheggio angolo hotel B & B)

La quota comprende

Autobus GT - Parcheggi e pedaggi - Nostro accompagnatore - Assicurazione medico/annullamento

La quota non comprende

Ingressi a musei e monumenti - Tutto quanto non specificato alla voce: “La quota comprende"

Richiedi preventivo per Berna e Thun

Altri hanno guardato questi viaggi

Alba e fiera del tartufo

partenza 9 novembre 2025  Vi porteremo ad Alba a visitare la Fiera Internazionale del tartufo, una delle principali vetrine dell’alta gastronomia e delle eccellenze italiane. Cuore della Fiera ad ottobre e novembre è il Mercato Mondiale del Tartufo Bianco d’Alba, luogo ideale per apprezzare e

Scopri di più »

Pomaria, festa della regina delle mele

11 ottobre 2025   Quest’anno la Val di Non ospiterà la nuova edizione di Pomaria, il grande evento per celebrare la mela in tutti i suoi aspetti e per riscoprire e valorizzare le tradizioni e i sapori locali. Durante questa ricorrenza sarà possibile raccogliere le

Scopri di più »

Brunico e il foliage al lago di Braies

11 novembre 2025 Il più grande lago delle Dolomiti vi aspetta! in estate il Lago di Braies è di colore smeraldo, in inverno è coperto da una coltre di ghiaccio e neve. Il lago, in ogni stagione dell’anno, é il punto di partenza per passeggiate,

Scopri di più »