Sirmione e i mercatini di Lazise

Sirmione e i mercatini di Lazise

62

01/01/2026

Cosa c’è di meglio che cominciare il nuovo anno con una giornata speciale all’insegna della bellezza, della tradizione e del relax?
Ti portiamo a scoprire Sirmione e i Mercatini di Natale a Lazise!

Sirmione, la “perla del Lago di Garda”, ti conquisterà fin dal primo sguardo: adagiata su una sottile penisola protesa sull’acqua, è un luogo dal fascino unico, dove storia, natura e architettura si fondono armoniosamente. Passeggeremo tra le viuzze lastricate del centro storico, dominato dall’imponente Castello Scaligero, ammirando scorci da cartolina e magari concedendoci una sosta sul lungolago per respirare l’aria frizzante del primo giorno dell’anno.

Nel pomeriggio, proseguiremo verso Lazise, uno dei borghi più affascinanti del lago, dove l’atmosfera natalizia si vive tra antiche mura, scorci romantici e mercatini che animano il centro storico. Qui ci aspetta un’accoglienza calda e festosa, perfetta per iniziare l’anno in armonia.

 

La quota comprende

Viaggio in bus Gran Turismo
Accompagnatore Zani Viaggi
Assicurazione medica

La quota non comprende

Richiedi preventivo per Sirmione e i mercatini di Lazise

Richiesta informazioni

Nome(Obbligatorio)

Altri hanno guardato questi viaggi

Berna e Thun

13 dicembre 2025 Incanto natalizio nel cuore della Svizzera  Nella mattinata ritrovo dei partecipanti e partenza per Berna, la capitale della Svizzera. Tempo libero per la visita della città. Si potranno ammirare le undici fontane figurative, la Torre dell’Orologio del XII secolo con il celebre

Scopri di più »

Andalo in carrozza e Lago di Molveno

“Preziosa perla in più prezioso scrigno”, così definiva il Lago di Molveno lo scrittore e poeta Antonio Fogazzaro, frequentatore della località. E’ un lago alpino di origine naturale dove si concentrano molte delle attività ludiche e sportive della regione. La spiaggia di Molveno è considerata

Scopri di più »

Carnevale di Venezia

16 febbraio 2025  Descrizione Il Carnevale di Venezia ha origini origini antichissime: la prima testimonianza risale ad un documento del Doge Vitale Falier del 1094, dove si parla di divertimenti pubblici e nel quale il vocabolo Carnevale viene citato per la prima volta. L’istituzione del

Scopri di più »

Bolzano e Renon

29 novembre  e 14 dicembre 2025 Aspettando il Natale nell’incantato paesaggio tirolese  Nella prima mattinata ritrovo dei partecipanti e partenza per il Südtirol. Arrivo a Bolzano e tempo libero a disposizione per immergersi nell’incantata atmosfera del mercatino natalizio che si svolge nella magica cornice di

Scopri di più »