Azzorre in Primavera

Azzorre in Primavera

2770

25/04/2026

Se cercate un posto fuori dal comune, andate alle Azzorre. Sì, quelle del misterioso anticiclone che decide il tempo in Europa. Nove isole, a metà strada tra l’Italia e l’America, nove vulcani che sbucano improvvisamente dall’Atlantico, con una vegetazione lussureggiante e intorno uno dei più vitali santuari marini del mondo. La balenottera azzurra agita in queste acque le 180 tonnellate, che ne fanno l’unico concorrente moderno dei dinosauri. E Melville, l’autore di Moby Dick, definì i balenieri delle Azzorre i migliori del mondo.

Distano 1400 chilometri dal Portogallo, al quale appartengono, le Azzorre, e qui si leva la cima più alta del paese iberico. Vennero scoperte solo nel Quattrocento ed erano disabitate, ma oggi, con le case bianche di calce, i mulini e le chiese barocche, sono una delle pittoresche testimonianze della cultura lusitana.
Se decidete di partire, non perdete le caldere vulcaniche riempite da laghi naturali, passeggiate nelle esili pianure costiere ai piedi di falesie dirupate, lanciatevi in trekking spettacolari ammirando il mare che infuria sulle scogliere, avvistate l’açor, che in portoghese vuol dire «falco» e che ha dato il nome a queste isole.

Le cose da fare sono infinite e non dimenticate che a giudizio di molti la mitica Atlantide abitava qui.

In evidenza

– Esperienza su 3 isole dell’arcipelago delle Azzorre
– Esplorare la natura incontaminata delle isole

Partenza per Ponta Delgada (Isola São Miguel)

Partenza dall’Italia con volo di linea Tap per Ponta Delgada (via Lisbona), sull’isola di Sao Miguel.

Arrivo all’aeroporto di Ponta Delgada, capoluogo di São Miguel, isola principale dell’arcipelago sia per estensione sia per importanza economica.
Incontro con la nostra organizzazione locale.
Trasferimento e sistemazione in Hotel.
Pernottamento in Hotel.

Isola São Miguel – Escursione a Sete Cidades

Prima colazione in Hotel.
Partenza verso Sete Cidades attraverso strade di montagna. Sosta al punto panoramico “Vista do Rei” per ammirare l’ampio cratere che ospita i Laghi Azul e Verde.
Si scende nella valle, un cratere fiorito, con possibilità di passeggiare lungo i laghi.
Pranzo in un ristorante tipico.
Proseguimento lungo la costa settentrionale e ritorno via Capelas, con visita al Museo etnografico, per poi scoprire la piantagione di ananas in serra prima del rientro in Hotel.
Pernottamento in Hotel.

Isola São Miguel – Escursione a Lagoa das Furnas

Prima colazione in Hotel.
Furnas è uno dei luoghi più popolari dell’Isola di S. Miguel. Partenza da Ponta Delgada in direzione sud, attraversando i villaggi di Lagoa e Agua de Pau.
Proseguimento per Vila Franca do Campo dove si può osservare il suo famoso isolotto, un vulcano che si trova al largo della costa meridionale, classificato come Area Protetta. Le
pareti del suo cratere sono ricoperte di vegetazione endemica, mentre al suo interno si trova una piscina naturale dalla forma quasi perfettamente circolare.
Sosta al punto panoramico di Nossa Senhora da Paz, il punto panoramico più famoso di questa località, da dove si può intravedere l’intero villaggio e la sua maestosa isola.
Arrivo a Lagoa das Furnas per il pranzo tipico “Cozido”, composto da diversi ingredienti come carne e verdure. Questo piatto viene cucinato all’interno del vulcano attivo di Furnas e
richiede circa 6 ore di cottura.

Nel pomeriggio visita a uno dei parchi botanici più belli e famosi d’Europa, il Parque Terra Nostra, con possibilità di fare il bagno nella piscina termale naturale (circa 36 °C).
Attraversamento dell’isola e ritorno lungo la costa settentrionale, con visita alla piantagione di tè, l’unica in Europa, con visita alla fabbrica tradizionale e degustazione.
Sosta al punto panoramico di Santa Iria prima di rientrare a Ponta Delgada.
Pernottamento in Hotel.

Isola São Miguel
Prima colazione in Hotel.
Al mattino escursione collettiva di avvistamento delle balene e dei delfini (soggetta alle condizioni climatiche e del mare).
Pomeriggio libero a disposizione.
Pernottamento in Hotel.

Isola São Miguel – Isola Faial

Prima colazione in Hotel.
Trasferimento in aeroporto e partenza con il volo per Horta. Arrivo e trasferimento in Hotel.
Partenza per Caldeira e inizio della camminata che costeggia il perimetro del suo cratere.
Situata al centro dell’isola, la Riserva Naturale di Caldeira è un paesaggio protetto e un geosito molto importante. Con circa 2 km di diametro, si è formata attraverso diverse
eruzioni negli ultimi 400 mila anni. L’altimetria del sentiero varia tra 840 e 1040 metri.
Mentre si cammina intorno a Caldeira, goditi la vista sulla costa settentrionale e occidentale, così come sul suo interno.
Lungo il percorso si possono vedere diversi esemplari di flora endemica. (6,8 km – ca. 3 ore).
Pranzo in ristorante locale.
Proseguimento verso Praia do Norte e verso il vulcano Capelinhos, un paesaggio mozzafiato, con il suo aspetto desertico ricoperto di ceneri vulcaniche e visita del Centro di
Interpretazione.
Pernottamento in Hotel.

Escursione all’Isola Pico

Prima colazione in Hotel.
Trasferimento al porto di Horta e partenza con il traghetto per l’Isola Pico. Sbarco a Madalena e inizio del tour dell’isola, che mostrerà in dettaglio tutte le caratteristiche storiche, culturali
e naturali dell’isola. Si scoprirà la cultura dei vigneti con la visita delle sue tipiche cantine e distillerie. Visita dell’altopiano centrale e infine alla scoperta del patrimonio dei balenieri
dell’isola con la visita delle rimesse per le barche, i punti di avvistamento delle balene e il museo dei balenieri.
Pranzo in ristorante locale.
Ritorno al porto di Madalena e partenza con il traghetto per Horta. Trasferimento in Hotel.
Pernottamento in Hotel

Isola Faial

Prima colazione in Hotel.
Giornata dedicata alla visita dell’Isola. Partenza da Horta, verso il villaggio di Flamengos per visitare il Giardino Botanico, dove si può ammirare un piccolo ma splendido campione di
specie endemiche delle Azzorre. Proseguimento verso la riserva naturale della Caldeira di Faial, e il punto panoramico di Ribeira das Cabras, lungo la Serra di Feteira.
Pranzo in ristorante locale a Campo dos Sabores.
Nel pomeriggio si prosegue con la discesa verso la Fajã a Praia do Norte, con la sua piccola spiaggia e le piccole case in pietra, “adegas”, utilizzate per la produzione locale di vino. Di
ritorno a Horta lungo la costa meridionale dell’isola, breve sosta a Varadouro per ammirare lo straordinario Morro di Castelo Branco, concludendo la giornata a Monte da Guia, dove si può
anche ammirare una delle migliori viste della città e della baia di Porto Pim.
Pernottamento in Hotel

Isola São Miguel – Rientro in Italia

Prima colazione in Hotel.
Trasferimento all’aeroporto di Ponta Delgada e partenza con il volo di linea Tap Airlines (via
Lisbona) per Milano Malpensa.

La quota comprende

- Voli di linea Tap Airlines da Milano Malpensa a Ponta Delgada e ritorno da Horta (via
Lisbona), in classe economica
- Volo interno da Ponta Delgada a Horta, in classe economica
- Trasferimenti da/per gli aeroporti e porti di Ponta Delgada e Horta
- Trasferimento in traghetto da Horta (Isola Faial) a Madalena (Isola Pico) e ritorno, come
indicato in programma
- Pernottamenti in camera doppia standard negli hotel indicati (o similari)
- Trattamento di prima colazione in Hotel
- N. 5 pranzi in ristoranti locali, come indicato in programma
- Escursioni e visite in servizio privato con guida locale parlante inglese (italiano se
disponibile)
- Biglietti d’ingresso al Garden Nostra Terra, al Centro di Interpretazione di Capelinhos, ai
Musei di Pico e al giardino botanico di Faial
- Navigazione collettiva di avvistamento delle balene e dei delfini
- Guida “Isole Azzorre”, ed. Ulysse Moizzi (una per camera)
- Zainetto da viaggio, EARTH/Eastpak


Operativo voli:
TP823 25 APRILE MILANO MALPENSA - LISBONA 11:50 - 13:45
TP1863 25 APRILE LISBONA - PONTA DELGADA 17:15 - 18:45
SP570 29 APRILE PONTA ELGADA - HORTA 08:40 - 09:35
S4 150 2 MAGGIO HORTA - LISBONA 10:25 - 13:55
TP 826 2 MAGGIO LISBONA - MILANO MALPENSA 15:30 - 19:15

La quota non comprende

- Tasse aeroportuali e fuel surcharge (da riconfermare all’emissione del biglietto aereo)
- Eventuali tasse aeroportuali locali
- Preaccettazione (early check-in) e late check out negli alberghi, eccetto dove specificato
- Escursioni e visite facoltative, non previste in programma
- Quota gestione pratica
- Pasti non previsti in programma, menù à la carte, bevande, mance, extra di carattere
personale e tutto quanto non espressamente indicato.

Richiedi preventivo per Azzorre in Primavera

Richiesta informazioni

Nome(Obbligatorio)

Altri hanno guardato questi viaggi

Islanda: Natura Potente

Esperienze incredibili in Islanda, per sentire il battito della Terra, riscoprire i segreti dell’era glaciale e sentire che il tempo delle saghe vichinghe è ancora presente. Scenari spettacolari della natura che in Islanda è davvero potente, con tutta la sua forza e la sua bellezza,

Scopri di più »

Tour della Turchia e Cappadocia

Una cartolina dalla Turchia tra moschee, mongolfiere e misteri scavati nel tufo.   7 GIORNI PER SCOPRIRE LE ATTRAZIONI PIÙ ICONICHE DELLA TURCHIA, VISITANDO LUOGHI IMPERDIBILI COME ISTANBUL, ANKARA, IL LAGO SALATO TUZ GOLU E LA CAPPADOCIA. Il fascino di Istanbul. Per chi non è mai

Scopri di più »

Porto Santo

Partenze 2025 ogni venerdì dal 25 aprile al 10 ottobre Porto Santo è un’isola del Portogallo facente parte dell’arcipelago di Madeira, dalla cui isola omonima dista poco più di 40 chilometri in direzione nord est. Si trova in pieno Oceano Atlantico, a ovest dell’Europa e

Scopri di più »

Capodanno in Islanda

Un tour a Capodanno nella meravigliosa Islanda, in cui l’arrivo del nuovo anno è sempre molto festeggiato con i tradizionali enormi FALO’ sulle spiagge. Fuochi d’artificio spettacolari che durano moltissime ore saranno i vostri compagni per dare il benvenuto al 2026, magari anche con le

Scopri di più »

Veraclub Naxos Mikri Vigla

  Un’isola vivace e frizzante, ricca di divertimenti, ma anche di borghi antichi dove rilassarsi e godersi la vita al cospetto di spiagge straordinarie: Naxos è tutto questo, e molto altro ancora! Nelle sue città più giovani si può respirare un’aria eclettica e moderna, mentre le tante spiagge di

Scopri di più »

Andalusia e la costa del sol

La seducente anima moresca della Spagna 9 giorni per scoprire tutte le bellezze dell’Andalusia, visitando luoghi imperdibili come Malaga, Granada, Ubeda, Baeza, Cordoba, Siviglia, Ronda e la Costa del Sol.   Tra Africa ed Europa. L’Andalusia è una terra meravigliosa, forse una delle più lontane dall’Europa

Scopri di più »