Chianti e Val d’Orcia

Chianti e Val d’Orcia

€940 a persona

Partenze 2025 Un trionfo di bellezza. Paesaggi e sapori sono i protagonisti indiscussi di questo breve ma intenso tour alla scoperta della vera anima della Toscana. C’è poco da aggiungere alla bellezza ormai universalmente conosciuta nel mondo del suo paesaggio: castelli medievali, colline sinuose, borghi antichi,…

Partenze 2025

Un trionfo di bellezza. Paesaggi e sapori sono i protagonisti indiscussi di questo breve ma intenso tour alla scoperta della vera anima della Toscana. C’è poco da aggiungere alla bellezza ormai universalmente conosciuta nel mondo del suo paesaggio: castelli medievali, colline sinuose, borghi antichi, agriturismi nascosti, casali isolati, viali di cipressi, favolosi vigneti e campi di grano color dell’oro. La vera scoperta sta nel cogliere e apprezzare i dettagli, i momenti e i sapori, che siano quelli di un pranzo in un agriturismo esclusivo o un giro tra i tortuosi vicoli di Siena.

Arte sublime. Siena è ricca di colori, quelli delle bandiere delle sue contrade e dei suoi tramonti dall’alto della collina che domina la valle. E così Arezzo, che custodisce le tavolozze del suo conterraneo Piero della Francesca nei magnifici affreschi presenti nelle chiese dei suoi luoghi natii. Giocando sulla percezione personale di questi luoghi mai banali, ritroveremo il cuore pulsante della Toscana, rosso come il suo vino e caldo come le sue terre ambrate.

La Toscana da amare

Visitare la Toscana soffermandosi nel Chianti è come fare un viaggio nel tempo: dagli anni dell’Impero Romano al Medioevo, fino al Rinascimento. Ogni scorcio racconta il passato attraverso una bellezza inestimabile: quella che caratterizza l’arte e l’architettura italiane.

Tariffe individuali di partecipazione in camera doppia

17,23,30 aprile eu 1040

11 giugno eu 990

13 agosto eu 1300

3, 24 settembre e 29 ottobre eu 990

24 diecembre eu 990

29 dicembre eu 1170

2 gennaio 2026 eu 940

 

 

 

 

 

5 giorni / 4notti
    1
    Partenza - Arezzo - Siena
    Ritrovo dei partecipanti nel luogo e all’orario convenuto e partenza verso Bologna con il servizio navetta.Arrivati a Bologna incontriamo l’accompagnatore e il resto del gruppo e partiamo per il viaggio in pullman Gran Turismo. Lungo il percorso sono previste soste per il ristoro e per un pranzo leggero. Arriviamo ad Arezzo, antica città di origine etrusca che nei secoli ha sempre mantenuto un ruolo importante in Toscana. Visitiamo con la guida il suo centro storico, con la splendida Piazza Grande, la Chiesa di San Domenico e il Museo Diocesano con le opere del Vasari.Arriviamo a Siena in serata dove ci attende la cena.
    2
    San Gimignano - Chianti
    Questa mattina ci spostiamo a San Gimignano e con la guida ammiriamo il Duomo e le molte torri che rendono unico il profilo di questa piccola città fortificata. Per il pranzo raggiungiamo un’azienda vitivinicola immersa fra le colline del Chianti e degustiamo il celebre vino locale. Nel pomeriggio con l’accompagnatore facciamo una passeggiata a Castellina in Chianti, con l’imponente Rocca che domina la piazza centrale. Rientriamo in hotel a Siena per la cena.
    3
    Val d'Orcia
    Raggiungiamo la Val d’Orcia, Patrimonio Unesco, e andiamo alla scoperta dei suoi splendidi paesaggi e dei borghi più belli.Con l’accompagnatore visitiamo San Quirico d’Orcia, antica tappa della via Francigena famosa per la Collegiata, Bagno Vignoni, con la sua piscina di acqua termale ubicata nella piazza principale, Pienza, autentico gioiello rinascimentale, e Montalcino, patria del Brunello che visitiamo con la guida locale.Il pranzo è libero nel corso delle visite e la cena è inclusa a Siena.
    4
    Siena - Monteriggioni
    Iniziamo la giornata con la visita di Siena, la città del Palio, che si tiene ogni anno il 2 luglio e il 16 agosto: visitiamo con la guida Piazza del Campo, dalla particolare forma a conchiglia, gli esterni del Palazzo Comunale e della Torre del Mangia, simbolo del potere e dell’eleganza della città, e il meraviglioso Duomo.Dopo il pranzo libero ci spostiamo a Monteriggioni, incantevole borgo medievale posto sulla sommità di una collina e racchiuso da una cinta muraria perfettamente conservata, dove passeggiamo con l’accompagnatore. La cena è libera, in alternativa abbiamo la possibilità di aderire a una cena facoltativa in contrada, con guida serale di Siena.
    5
    Montepulciano - Rientro
    Al mattino con l’accompagnatore visitiamo Montepulciano, borgo medievale incantevole racchiuso tra mura in pietra ed arroccato a circa 600 metri di altezza.Partiamo per il viaggio di rientro, con pranzo in ristorante incluso lungo il percorso. Arriviamo a Bologna nel tardo pomeriggio e proseguiamo verso la città di origine con servizio navetta.

    Richiesta informazioni

    Nome(Obbligatorio)
    LA QUOTA COMPRENDE
    • Viaggio in bus Gran Turismo con posti preassegnati
    • Accompagnatore per tutta la durata del viaggio
    • Visite guidate di Siena, San Gimignano, Arezzo, Montalcino e Montepulciano
    • 4 pernottamenti e prime colazioni
    • 3 pranzi di cui uno in un’azienda vitivinicola con degustazione di vino, e 3 cene (acqua inclusa)
    • Radioguide WIFI personali per tutto il viaggio
    • L’esclusivo Kit viaggio Boscolo
    • Assicurazione medica, bagaglio e rischi pandemici
    • Linea di assistenza telefonica “No Problem”, a disposizione 24 ore su 24, 7 giorni su 7
    FACOLTATIVOA Siena è possibile aderire a una cena facoltativa in una delle contrade della città, seguita da un giro del centro con la guida alla scoperta dei segreti del Palio.

    I nostri itinerari hanno un'ampia selezione di esperienze già incluse nel pacchetto, oltre a una serie di ulteriori esperienze facoltative, da scegliere in loco o prima di partire, per non perdere nemmeno un dettaglio del viaggio.

    All’inizio del viaggio l’accompagnatore raccoglierà il forfait obbligatorio che ammonta a circa €35 per persona. Tale importo include gli ingressi ai musei e monumenti ed eventuali tasse da pagare in loco.