Cinque Terre
22 giugno 2025 Descrizione Chiudi gli occhi e immagina di sentire l’aria di mare fra i capelli, il profumo di salsedine sotto il naso, e il caldo del sole sulla pelle. Immagina di aprire gli occhi, e di vedere davanti a te un arcobaleno dipinto…
22 giugno 2025
Descrizione
Chiudi gli occhi e immagina di sentire l’aria di mare fra i capelli, il profumo di salsedine sotto il naso, e il caldo del sole sulla pelle. Immagina di aprire gli occhi, e di vedere davanti a te un arcobaleno dipinto sulle casette allocate sulla collina davanti a te con il mare che fa da cornice. Sembra solo un sogno, vero? Invece no, a partire da maggio questo sogno diventa realtà.
Partecipa alla Gita Fuori Porta più popolare di Zani alle Cinque Terre, dichiarate dall’UNESCO patrimonio dell’umanità. Arriverai in Liguria lungo un percorso panoramico sulla costa ligure, direttamente alle Cinque Terre. Esplora il borgo e le rovine che si affacciano sul mare, avventurati tra gli uliveti e le vigne oppure semplicemente raggiungi il porto e siediti su un molo perdendoti ad osservare le barche da pesca lungo la riva. Continuando la visita nella più grande delle cinque terre Monterosso, seguita da La Spezia la cittadina in cui si concluderà la tua gita.
Lo sapevi che…?
In passato questi borghi erano molto isolati e si potevano raggiungere soltanto via mare e percorrendo dei tortuosi sentieri immersi nella natura, ancora oggi assai apprezzati per la loro bellezza. Venivano chiamati “terre”, come fossero terre lontane, proprio per via del loro isolamento da tutto il resto, oltre che per una questione di dialetto.
Domenica 22 Giugno
PORTOVENERE – LERICI
Incontro nei luoghi previsti e partenza per la Liguria con arrivo in mattinata a Portovenere, idilliaco borgo
incastonato dalle acque, dominato dal Castello Doria, maestosa fortezza militare.
La località è caratterizzata dalle case dai colori variopinti, alte e strette che si affacciano sul porto. Si potrà passeggiare per il piccolo centro e raggiungere la famosa Grotta di Byron, dove il poeta si rifugiava a meditare. Tempo a disposizione prima dell’imbarco per Lerici, uno dei borghi più belli della Liguria, noto come la perla del Golfo dei Poeti.
Pranzo libero, dove poter assaggiare le specialità locali, e tempo a disposizione per passeggiare sul meraviglioso lungomare o nei vicoli del suo centro storico, dominato dal castello proteso sul mare.
Al termine avrà inizio il rientro che si concluderà in serata nei luoghi stabiliti.