Lapponia fino a Capo Nord e nave rompighiaccio

Lapponia fino a Capo Nord e nave rompighiaccio

2950

12/02/26


Scegliere un viaggio itinerante in Lapponia significa coglierne tutte le suggestioni ed emozioni che questo angolo di mondo offre. Se poi si è fortunati, si potrà anche godere dello spettacolo di un’Aurora Boreale, fenomeno naturale e quindi non prevedibile.

Questo viaggio di 8 giorni (7 notti) si svolge fra Kemi, Rovaniemi ed Inari fino a raggiungere il leggendario Capo Nord. KEMI, la città portuale sul golfo di Botnia, base del famoso ed unico Rompighiaccio. ROVANIEMI, la capitale della Lapponia con il villaggio di Babbo Natale a cavallo del Circolo Polare Artico. INARI, villaggio di antiche tradizioni Sami a nord della Lapponia finlandese, località ideale, se le condizioni meteorologiche sono favorevoli per l’osservazione delle Aurore Boreali.

Viaggeremo nell’ estremo FINNMARK la regione della tundra ed estremo lembo di terra a nord del continente europeo. La stagione è quella in cui è massima la probabilità di osservare le aurore. Tutto è stato studiato per garantire condizioni ottimali: il resto lo faranno il Sole e il cielo, sperando che non ci tradiscano…

ITALIA / HELSINKI / (OULU) KEMI

Partenza dall’aeroporto di Milano Malpensa, disbrigo individuale delle formalità aeroportuali ed imbarco sul volo di linea Finnair per la Lapponia via Helsinki. Arrivo ad Oulu, incontro con la guida Agamatour e trasferimento in bus in albergo a Kemi (1h 30m circa).

Sistemazione all’Hotel Scandic di Kemi. Cena in albergo.

KEMI / ROVANIEMI Il ROMPIGHIACCIO

Prima colazione in albergo.

Partenza in bus per raggiungere il porto di Kemi e successivo imbarco sul Rompighiaccio per una crociera di 3 ore sulla distesa ghiacciata del golfo di Botnia. Raggiunto il largo, rompendo lo strato di ghiaccio sotto di sé, il Rompighiaccio sosta per consentire un “bagno artico”.

Dopo avere indossato le mute termiche galleggianti, che garantiscono la massima sicurezza ed impermeabilità si scende dalla rampa della nave e ci si fa scivolare in acqua fra i blocchi di ghiaccio galleggianti. Se le condizioni lo permettono, è anche possibile passeggiare liberamente sullo strato di mare ghiacciato che circonda la nave. Nota: Il bagno è consentito ai maggiori di altezza di 140 cm.

Partenza per Rovaniemi, check-in in hotel centrale e possibilità di sauna in hotel.

Cena Libera.

ROVANIEMI – SAARISELKA LA CAPITALIE DELLA LAPPONIA / IL VLLAGGIO DI BABBO NATALE

Prima colazione in hotel.

Inizio del viaggio per Saariselka, 300 km circa. Arrivati al Circolo Polare Artico, un’immancabile sosta al Villaggio del Circolo Artico, con l’Ufficio di Babbo Natale, negozi di artigianato locale e design finlandese e la possibilità di spedire cartoline e lettere con il timbro ufficiale di Santa Claus.

Raggiunta nel pomeriggio Saariselka check-in in hotel tempo per la sauna e cena. L’hotel dispone inoltre di una stanza con un’ampia vetrata appositamente adibita all’osservazione del fenomeno.

Se le condizioni fossero buone nei pressi dell’hotel si trova già una location ideale per la caccia all’aurora boreale.

SAARISELKA – HONNINGSVAG LA TUNDRA

Prima colazione in hotel e partenza per Capo Nord.

Dapprima attraverso la foresta Lappone per poi proseguire nella tundra del Finnmark fino all’Oceano Artico. Percorrendo la strada che si dirama fra i fiordi nel pomeriggio si arriverà ad Honningsvåg, sull’isola di Mageroya, l’ultimo villaggio abitato dell’Europa continentale.

Sistemazione presso l’hotel the View, e tempo libero per relax. Cena in hotel. Condizioni meteo permettendo, in serata nei pressi dell’hotel con un po’ di fortuna, se il cielo sarà sereno, si potrà ammirare e fotografare l’aurora boreale.

CAPO NORD

Prima colazione in hotel.

In bus, si partirà per l’osservatorio di Capo Nord: per raggiungere il Capo si rimarrà estasiati dalla spettacolarità degli ultimi km di strada, senza vegetazione e con scorci a strapiombo sul mare, tipico esempio di come i panorami artici possono essere spettacolari ed allo stesso tempo violenti.

Arrivati all’osservatorio, 300 metri sul livello del mare ed ultimo lembo di terra a nord del continente europeo, si avrà il tempo per scattare fotografie e per esplorare il plateau con i colori e la luce invernali.

Nel primo pomeriggio tempo per una visita ad Honningsvag e passeggiare fra le vie di questo remoto villaggio di pescatori; rientro in hotel e tempo per relax. Cena e in serata, in caso di cielo sereno si potrà attendere l’aurora boreale.

HONNINGSVAG – INARI CACCIA ALL’AURORA SUL LAGO GHIACCIATO

Colazione in hotel.

Interminabili distese bianche prive di vegetazione ci accompagneranno viaggiando verso sud lasciando lo spazio alla grande foresta lappone. Durante il viaggio frequenti potranno essere gli attraversamenti di renne e con un po’ di fortuna anche di alci.

Nel pomeriggio arrivo ad Inari.

Cena.

Dopo cena dietro all’albergo si trova una fra migliori location per una caccia all’aurora. Passeggiando sulla distesa ghiacciata del lago Inari, si avrà la possibilità di una visuale aperta a 360 gradi, e qui, in caso di condizioni meteo favorevoli, è impossibile perdere l’aurora.

INARI – CANI DA SLITTA – ESCURSIONI NOTTURNA IN MOTOSLITTA

Prima colazione in hotel.

Ritirato l’abbigliamento termico ci si dirigerà verso l’allevamento di cani da slitta. La giornata continua in stile “Jack London”. Dopo un breve ma indispensabile briefing in cui verranno spiegate le regole di conduzione, si parte (due partecipanti per slitta) per un safari nella foresta, dove il silenzio è rotto solo dall’abbaiare dei cani.

Dopo il safari, rientrati all’allevamento il responsabile dell’allevamento, spiegherà le caratteristiche e le tecniche di addestramento dei cani. Rientro ad Inari e tempo libero per un po’ di shopping o per una visita individuale al vicino ed interessante museo Siida: all’interno si potrà approfondire quello che si è visto nei giorni precedenti: natura e cultura Sami.

Cena in hotel ed incontro nella lobby con la guida Agamatour e le guide locali, per ritirare i caschi e raggiungere le motoslitte a pochi passi dall’hotel. Dopo una breve lezione di guida si parte per un safari notturno sul lago ghiacciato. Il percorso sarà illuminato soltanto dai fanali delle motoslitte e con un po’ di fortuna, dai giochi di colori che l’aurora boreale crea in cielo. Proseguimento fino ad un accampamento dove si arrostiranno salsicce al fuoco e saranno offerte bevande calde.

Rientro in albergo.

La quota comprende

1 Voli di linea Finnair in classe turistica con franchigia bagaglio di Kg. 23 in stiva e a mano di Kg. 8
2 1 pernottamento all’hotel Scandic di Kemi
3 1 pernottamento all’hotel Santa Claus di Rovaniemi
4 1 pernottamento al Lapland hotel Riekonlinna di Saariselka
5 2 pernottamento all’hotel The View di Honningsvag
6 2 pernottamenti all’hotel Inari in camera standard
7 6 cene
8 7 prime colazioni
9 Trasferimenti da/per aeroporto in Lapponia
10 Guida in italiano Agamatour
11 Crociera sul rompighiaccio Arktis di 3 ore
12 Escursione notturna in motoslitta
13 Visita al villaggio di Babbo Natale
14 Abbagliamento termico durante i safari con le slitte (calze, stivali, guanti, tuta termica, e
passamontagna e casco per le escursioni in motoslitta)
15 Ingresso all’osservatorio di Capo Nord
16 Safari con i cani da slitta
17 Uso della sauna incluso nel prezzo dove menzionato nel programma
18 Bus privato per tutto il tour

La quota non comprende

1 Mance, bevande ed extra di carattere personale
2 Escursioni ed attività facoltative
3 Tasse aeroportuali: da Milano € 90,00 soggette a riconferma all’emissione del biglietto aereo
5 Eventuale supplemento carburante alle tariffe aeree
6 Quota individuale di gestione pratica € 30,00 adulti; € 15,00 bambini 2/14 anni
7 Tutto quanto non indicato in: “la quota comprende”

Richiedi preventivo per Lapponia fino a Capo Nord e nave rompighiaccio

Altri hanno guardato questi viaggi

Alla scoperta del Giappone e Foliage

Descrizione del tour TOKYO – KAMAKURA – MATSUMOTO – KANAZAWA – SHIRAKAWA – TAKAYAMA – KYOTO – FUSHIMI – NARA – ENOSHIMA E FUJIYAMA Un itinerario molto sofisticato, pensato per piccoli gruppi (massimo 16 partecipanti), e che si svolge tutto con i mezzi pubblici; un

Scopri di più »

Andalusia classica: Costa del sol e Gibilterra

Alla scoperta della Spagna più autentica 8 giorni alla scoperta della regione più entusiasmante della Spagna, visitando luoghi imperdibili come Malaga, Ronda, Cadice, Siviglia, Cordoba e Granada.   Storie di imperi. Tecnicamente parlando, l’Andalusia è una delle diciassette comunità autonome della Spagna, composta da otto diverse

Scopri di più »

Tour della Turchia e Cappadocia

Una cartolina dalla Turchia tra moschee, mongolfiere e misteri scavati nel tufo.   7 GIORNI PER SCOPRIRE LE ATTRAZIONI PIÙ ICONICHE DELLA TURCHIA, VISITANDO LUOGHI IMPERDIBILI COME ISTANBUL, ANKARA, IL LAGO SALATO TUZ GOLU E LA CAPPADOCIA. Il fascino di Istanbul. Per chi non è mai

Scopri di più »

Uzbekistan classico sulla via della seta

Sulle tracce di carovane, leggende e antiche civiltà   Viaggio a ritroso nella Storia. L’Asia centrale è un vuoto geografico che, colpevolmente, il turismo di massa ha ignorato per troppo tempo, trascurando le sue sorprese, le sue storie antichissime e le testimonianze storiche di rara bellezza.

Scopri di più »

Andalusia e la costa del sol

La seducente anima moresca della Spagna 9 giorni per scoprire tutte le bellezze dell’Andalusia, visitando luoghi imperdibili come Malaga, Granada, Ubeda, Baeza, Cordoba, Siviglia, Ronda e la Costa del Sol.   Tra Africa ed Europa. L’Andalusia è una terra meravigliosa, forse una delle più lontane dall’Europa

Scopri di più »

Oman e i fiordi di Musandam

Oasi, deserto e i fiordi di Musandam, la “Norvegia d’Arabia” Itinerario Oman e Musandam 10 giorni: tra souk, oasi e deserto fino ai fiordi di Musandam, la “Norvegia d’Arabia” dove montagne e mare creano scenari mozzafiato. Il tour autentico Oman e Musandam è un viaggio straordinario

Scopri di più »