Navigazione sul Brenta e visita di villa Pisani e Widmann

Navigazione sul Brenta e visita di villa Pisani e Widmann

Domenica 14 settembre

NAVIGAZIONE SUL BRENTA E VISITA DI VILLA PISANI E WIDMANN

Ritrovo dei partecipanti e partenza per Stra, alla volta del Museo Nazionale di Villa Pisani; considerata la “Regina delle ville venete”, è una delle principali mete turistiche del Veneto. Situata lungo l’incantevole Rivera del Brenta, la maestosa villa dei nobili Pisani ha ospitato nelle sue 114 stanze dogi, re e imperatori, e oggi è un museo nazionale che conserva arredi e opere d’arte del Settecento e dell’Ottocento, tra cui il capolavoro di Giambattista Tiepolo “Gloria della famiglia Pisani”, affrescato sul soffitto della maestosa Sala da Ballo. “Passo non si faceva senza trovar nuovo spettacolo e nuova meraviglia”, diceva del parco di Villa Pisani un entusiasta visitatore ottocentesco. Ieri come oggi il parco incanta per le scenografiche viste, le originali architetture, il famoso labirinto di siepi, tra i più importanti d’Europa, la preziosa raccolta di agrumi nell’orangerie e di piante e fiori nelle Serre Tropicali.

Al termine, imbarco su battello per la crociera sul Brenta, durante la quale si ammireranno molte delle ville che i ricchi veneziani si fecero costruire all’epoca di massimo splendore della Serenissima. Sosta alla Riscossa di Mira e visita guidata di Villa Widmann, tipica residenza estiva del ‘700, con importanti affreschi e un delizioso parco.

Pranzo libero.

Proseguimento della navigazione e visita della Malcontenta, una tra le più nitide opere del Palladio, dominata da un’imponente sala a crociera, ai lati della quale sono disposte le stanze affrescate con figurazioni mitologiche. Nel 1574 fu ospitato in questa villa Enrico III di Francia.

Al termine della visita, partenza per il rientro con arrivo previsto in serata.

La quota comprende

La quota non comprende

Altri hanno guardato questi viaggi

Lago di Tovel e Castel Thun

12 luglio Immergiti in una giornata da sogno nel cuore del Trentino, dove la natura incontaminata si fonde con la storia più autentica. La tua avventura comincia sulle rive cristalline del Lago di Tovel, gioiello alpino incastonato tra le maestose Dolomiti di Brenta. Passeggia lungo

Scopri di più »

Festa dell’uva

Domenica 05 Ottobre BARDOLINO Incontro nei luoghi previsti e partenza per il lago di Garda, con arrivo in mattinata a Bardolino, rinomata località turistica il cui centro storico è caratterizzato da case di pescatori, piccole chiese e botteghe di artigiani. Bardolino, da cui prende il

Scopri di più »

Modena e Sciocolà, festival del cioccolato

2 novembre 2025    Nel cuore pulsante della città estense torna Sciocola’, il festival del cioccolato torna a Modena con la quarta edizione che durerà quattro giorni e riempirà di dolcezza le vie del Centro Storico. Il Festival del Cioccolato accoglierà Artigiani cioccolatieri, provenienti da

Scopri di più »

Portovenere e Lerici

Domenica 22 Giugno e Domenica 14 settembre 2025 PORTOVENERE – LERICI  Incontro nei luoghi previsti e partenza per la Liguria con arrivo in mattinata a Portovenere, idilliaco borgo incastonato dalle acque, dominato dal Castello Doria, maestosa fortezza militare. La località è caratterizzata dalle case dai

Scopri di più »

Sion e il lago sotterraneo

– domenica 22 giugno | 06:05:00 – domenica 10 agosto | 06:05:00 “Alla scoperta dei segreti svizzeri” Sotto i monti del Cantone Vallese si cela un luogo di quiete e mistero. Tra le rocce si scorge un lago sotterraneo dalle sfumature cerulee. Ripercorriamo il sentiero

Scopri di più »

Richiedi preventivo per Navigazione sul Brenta e visita di villa Pisani e Widmann