Partenze estate 2025
Sulle tracce di Ulisse e della maga Circe, tra leggende e mare cristallino
Epiche emozioni.
Per respirare un concentrato di storia, letteratura e natura vale la pena concedersi un viaggio nella Terra Latina. Tra borghi perfettamente conservati, rovine dell’Impero Romano, giardini e spiagge da togliere il fiato, tutta l’area è ricca di suggestioni: a cominciare dalle leggende omeriche, per finire con la magia dei Giardini di Ninfa e dell’Abbazia di Fossanova, qui si incrociano senza soluzione di continuità leggende e pagine di storia. Come a Sperlonga, dove si trova la suggestiva Grotta di Tiberio, con la sua piscina e le sue scenografiche fontane ed alcove.
Magiche meraviglie.
In realtà tutta la costa è ricca di grotte e anfratti, tanto da essere ribattezzata Riviera di Ulisse: qui la macchia mediterranea si tuffa selvaggia nel Mar Tirreno e contribuisce a mantenere vivo e presente il mito dell’eroe dal multiforme ingegno e quello della maga Circe. Da qui nascono il nome e il mistero del Parco Naturale del Circeo, un alto promontorio che si affaccia sul mare cristallino sottostante, immerso in una natura spettacolare e circondato da caratteristici paesini. Un luogo magnifico che da sempre è incontro tra natura, storia e mito.
Colori cristallini.
Imperdibile una gita di una giornata navigando nelle acque della meravigliosa isola di Ponza: coste sabbiose, bianche falesie, testimonianze storiche, grotte e acque limpide la rendono la perla delle isole Pontine, il tutto in meno di otto chilometri quadrati. Che sia dunque storia, arte, mito o leggenda, momenti di riposo, contemplazione della natura, o degustazione dei prodotti del generoso territorio, la Terra Latina è un luogo capace di regalare emozionanti momenti per tutti i gusti.
partenze e tariffe individuali di partecipazione
28 maggio – 10 e 17 giugno eu 1290
8 e 22 luglio eu 1290
19 agosto eu 1330
26 agosto eu 1290
9 settembre eu 1290