Tour del Cilento e Costiera Amalfitana
Amalfi, Positano, Paestum, Agropoli, Castellabate, Certosa di Padula, Teggiano Il Cilento, nella parte meridionale della Campania, è un territorio a tratti aspro, impervio e selvaggio, incastonato tra le acque cristalline del Mar Tirreno e i monti dell’Appennino. La Costiera Cilentana che va da Agropoli a…
Amalfi, Positano, Paestum, Agropoli, Castellabate, Certosa di Padula, Teggiano
Il Cilento, nella parte meridionale della Campania, è un territorio a tratti aspro, impervio e selvaggio, incastonato tra le acque cristalline del Mar Tirreno e i monti dell’Appennino.
La Costiera Cilentana che va da Agropoli a Sapri, vanta ben dieci bandiere blu e due aree marine protette. L’interno della regione è occupato dal Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano, un’area protetta ed incontaminata patrimonio di natura e biodiversità.
Il Cilento è stato da sempre un luogo di incontro di popoli e culture. Ne sono esempio i sito archeologico di Paestum, antiche colonie della Magna Grecia, e la Certosa di San Lorenzo a Padula. Questi luoghi di una bellezza rara sono inseriti nel Patrimonio Mondiale dell’Umanità dell’Unesco.
GIUGNO | 20 – 27 | 969 | |
LUGLIO | 4 – 11 – 18 – 25 | 989 | |
SETTEMBRE | 5 – 12 | 969 | |
19 – 26 | 949 | ||
OTTOBRE | 3 – 10 – 17 – 24 – 31 | 949 | |
Supplemento camera singola | 215 |
Sorry, the comment form is closed at this time.