Matera e la Basilicata

Matera e la Basilicata

1290

2025: 23/12 - 2026: 01/01 - 24/03 - 01/04 - 21/04 - 28/04 - 28/05- 16/06 - 14/07 - 04/08 - 11/08 -18/08 - 01/09 - 15/09

Alla scoperta della Basilicata.

Cultura, mistero, mare, montagna, gusto: tutto questo (e molto di più) è la Basilicata, un caleidoscopio di paesaggi incontaminati che incorniciano tracce di un passato ancora vivo. Una regione spesso tralasciata dal turismo di massa, che concilia l’amore per l’avventura con quello per l’arte e i borghi abitati con quelli fantasma.

Bellezze da cinema.

Ci sono tantissimi motivi per sceglierla come destinazione, a partire dalle suggestioni generate da questo disarmante tripudio di bellezza, che hanno fatto di Matera e della vicina Craco location di innumerevoli set cinematografici. Per innamorarsi follemente di questo luogo così evocativo basta il primo sguardo. Solo a Matera possono trovarsi luoghi capaci di far dubitare dei propri sensi come un miraggio: il groviglio unico di case-grotta, gli sfarzosi palazzi barocchi e le tante chiese rupestri lasciano davvero senza parole.

Spiritualità e sapori.

Ci sono qui anche altre cittadine di grande personalità, come Venosa e Melfi, abbarbicate ai loro terreni lavici, che danno vita a uno dei vini più nobili della penisola, l’Aglianico. Ma prima di concludere il nostro viaggio ci spingeremo fino alla Certosa di San Lorenzo di Padula, in Campania, uno dei più grandi monasteri d’Europa con una superficie di oltre 50.000 mq. Al rientro da questo tour avremo l’impressione di aver attraversato un passato glorioso in un territorio unico, intenso e ricco di emozioni.

 

6 giorni alla scoperta di bellezze ancestrali e suggestive atmosfere, in una terra tutta da scoprire, visitando luoghi imperdibili come Matera, Metaponto, Melfi, Venosa e Caserta.

 

Partenza – Caserta

Partiamo al mattino dalla località prescelta alla volta di Caserta.

Lungo il percorso sono previste alcune soste per il ristoro e il pranzo libero.

Raggiungiamo Caserta nel tardo pomeriggio e ceniamo in hotel.

Metaponto – Craco – Matera

Raggiungiamo la costa ionica e l’area di Metaponto, dove con la guida visitiamo il sito con le Tavole Palatine e il Museo Archeologico di Policoro.

Dopo il pranzo al ristorante, ci spostiamo in bus a Craco per una sosta e per ammirare questo paese fantasma divenuto set cinematografico grazie alla sua atmosfera magica. Giungiamo in hotel a Matera per la cena.

Matera

Incontriamo la guida a Matera che ci porta alla scoperta dei Sassi, la parte antica della città dove gli edifici si alternano a caverne nella roccia. Dopo il pranzo in un tipico sasso, la guida ci mostra come si svolgeva la vita quotidiana in una di queste case-grotta, e visitiamo poi una chiesa rupestre.

Dopo la cena in hotel è possibile partecipare a un suggestivo giro panoramico serale facoltativo della città con l’accompagnatore.

 

Venosa – Melfi – Picerno

Raggiungiamo Venosa, dove con la guida scopriamo questo borgo fra i più caratteristici in Italia e ne visitiamo il centro storico, con la Chiesa dell’Incompiuta e l’esterno del Castello Aragonese. Partecipiamo a una degustazione del tipico vino Aglianico del Vulture e pranziamo al ristorante.

Ci spostiamo a Melfi e visitiamo con la guida il castello dove nel 1231 Federico II promulgò le Constitutiones Augustales.

Arriviamo in hotel in serata e ceniamo.

Padula – Caserta

Al mattino partiamo verso la Campania e visitiamo la Certosa di San Lorenzo, uno dei monasteri più grandi d’Europa con una superficie totale che supera i 50.000 metri quadri.

Arriviamo poi a Caserta, dove abbiamo del tempo libero per il pranzo prima di iniziare la visita guidata della splendida Reggia, voluta da Carlo di Borbone, di cui possiamo ammirare gli interni e il sontuoso parco. In serata ceniamo in hotel.

Padula – Caserta

Al mattino partiamo verso la Campania e visitiamo la Certosa di San Lorenzo, uno dei monasteri più grandi d’Europa con una superficie totale che supera i 50.000 metri quadri.

Arriviamo poi a Caserta, dove abbiamo del tempo libero per il pranzo prima di iniziare la visita guidata della splendida Reggia, voluta da Carlo di Borbone, di cui possiamo ammirare gli interni e il sontuoso parco. In serata ceniamo in hotel.

La quota comprende

Viaggio in bus Gran Turismo con posti preassegnati
Accompagnatore per tutta la durata del viaggio
Visite guidate di Metaponto, Matera, Melfi, Venosa, Padula e Caserta
5 pernottamenti e prime colazioni
3 pranzi di cui uno in un tipico “Sasso” di Matera e 5 cene (acqua inclusa)
Degustazione di vino Aglianico del Vulture
Radioguide WIFI personali per tutto il viaggio
L’esclusivo Kit viaggio Boscolo
Assicurazione medica, bagaglio e rischi pandemici
Linea di assistenza telefonica “No Problem”, a disposizione 24 ore su 24, 7 giorni su 7

La quota non comprende

Tutto quanto non menzionato nella"quota comprende"


A Matera è possibile partecipare ad un giro panoramico serale facoltativo della città con l'accompagnatore, per scoprire questo luogo meraviglioso sotto una luce ancora più suggestiva.

Questo tour è disponibile sia in formula pullman che in formula volo.

Potrai scegliere di partire in pullman, raggiungendo il punto di partenza dalla tua città tramite una delle nostre navette, oppure di partire in aereo ed unirti al resto del gruppo direttamente a destinazione.

Puoi rendere ancora più personale la tua esperienza di viaggio aggiungendo un’estensione di alcuni giorni all’inizio o alla fine del tour. Prevediamo sempre poi alcune escursioni facoltative per un’esperienza ancora più flessibile.

All’inizio del viaggio l’accompagnatore raccoglierà il forfait obbligatorio che ammonta a circa €65 per persona. Tale importo include gli ingressi ai musei, ai monumenti ed eventuali tasse da pagare in loco. Si precisa inoltre che le mance per l’autista e l’accompagnatore non sono incluse; pur non essendo obbligatorie, sono apprezzate come riconoscimento per la qualità del lavoro svolto.

Richiedi preventivo per Matera e la Basilicata

Altri hanno guardato questi viaggi

Monaco e i castelli di Baviera

Alla scoperta di Monaco e i Castelli di Baviera Un viaggio nel cuore della Baviera tra eleganza urbana e scenari fiabeschi. Monaco, capitale vivace e raffinata, accoglie con la sua Marienplatz, i palazzi neoclassici della Piazza Reale e la maestosa Residenz, reggia dei Wittelsbach. La

Scopri di più »

Barcellona

Viaggio a Barcellona tra Sagrada Familia, Parc Güell, Barrio Gotico e Ramblas: modernismo e anima catalana.   VIAGGIO A BARCELLONA: UN TOUR TRA ARTE, STORIA E ARCHITETTURE ICONICHE Un viaggio a Barcellona è un incontro perfetto tra arte, storia e spirito mediterraneo. Il tour conduce

Scopri di più »

Salisburgo e Salisburghese

Dove il Natale è ancora una fiaba Un viaggio nel cuore dell’Avvento tra i suggestivi mercatini di Natale di Salisburgo e il paesaggio incantato del Salisburghese. Passeggeremo tra le bancarelle in legno di Domplatz, illuminate da mille luci, respirando il profumo di spezie, vin brulé

Scopri di più »

Mercatini di Natale a Norimberga e Via Romantica

Quattro giorni tra Austria e Baviera per vivere l’incanto dei Mercatini di Natale più amati d’Europa. Il viaggio parte dagli scenari innevati dell’Austria per poi immergersi nella magia della Germania romantica, tra città storiche e atmosfere fiabesche. Norimberga, con il celebre Christkindlesmarkt, conquista con i

Scopri di più »

Atmosfere natalizie in Provenza

La Provenza in festa: mercatini, presepi e atmosfere d’Avvento Un viaggio tra luci scintillanti e tradizioni secolari nella magica Provenza, terra che d’inverno si veste di festa. Da Aix-en-Provence, elegante città dal cuore romano, al fascino papale di Avignone, dove i mercatini illuminano il centro

Scopri di più »