Epifania: Bruxelles, Bruges e Gand

Epifania: Bruxelles, Bruges e Gand

840

02/01/2026

Epifania tra fiabe, merletti e cioccolato  

NAVETTA  con supplemento di € 30,00 PER PERSONA , partenze da
Seregno – piazzale Santuario (chiesa S. Valeria – viale Santuario)
Meda – v. le Piave (parcheggio Coren)

con supplemento di € 35,00 PER PERSONA, partenze da
(minimo 4 partecipanti)
Cinisello Balsamo – Via F.lli Gracchi ang. Via Cornaggia (di fronte ai grattacieli circolari)
Lissone – Via Cilea (parcheggio Roadhouse)
Milano – Molino Dorino (parcheggio metropolitana)
Monza – Via Lario (parcheggio angolo hotel B & B)

BRUXELLES


Nella prima mattinata ritrovo dei partecipanti e partenza per il Belgio.

Pranzo libero lungo il percorso. Arrivo a Bruxelles, giro panoramico della capitale belga multiculturale, complessa e vivace, è un turbinio di facciate Art Nouveau, palazzi ottocenteschi, moderne strutture in vetro, in particolare nel quartiere europeo, magnifici parchi ed eccezionali musei, il tutto, naturalmente, al fianco dell’incantevole centro storico medievale che ha come cuore la Grand Place, una delle piazze più belle del mondo.

Sistemazione in hotel. Cena in ristorante e pernottamento.

BRUXELLES


Prima colazione in hotel.

Incontro con la guida e visita del centro storico, con l’elegante palazzo Reale, la scenografica Grand Place, gli avveniristici edifici del Consiglio d’Europa, il grandioso Palazzo di Giustizia e la zona dell’Esposizione Universale, con la torre Giapponese, il palazzo Cinese e l’Atomium, vero simbolo della città.

Pranzo libero e tempo a disposizione per i mercatini natalizi: nella celebre Grand-Place e lungo le stradine del centro vengono allestite numerosissime casette in legno che propongono addobbi natalizi e specialità gastronomiche, spettacoli musicali e giochi di luce.

Cena libera. Pernottamento in hotel.

BRUGES – GAND


Prima colazione in hotel.

Partenza per Bruges, affascinate capoluogo delle Fiandre è una delle città medievali più belle d’Europa, edificata sui canali fra una bottega di merletti e una cioccolateria, offre scorci di autentica bellezza che nel periodo natalizio si arricchiscono di colori e sapori unici. Visita guidata del centro storico.

Tempo libero per perdersi nell’atmosfera fiabesca dei due mercatini di Natale e per visitare le numerose botteghe che offrono pizzi e merletti e prelibatezze di cioccolato, originali regali natalizi. Pranzo libero. Nel pomeriggio trasferimento a Gand, dichiarata dall’Unesco Patrimonio dell’Umanità, è celebre per l’immensa cattedrale di San Bavone, per le case fiamminghe delle Corporazioni, costruite tra il 1200 e il 1600, con le facciate sul fiume, e per la Torre del Belfort sormontata in cima da un dragone dorato. Visita dell’affascinate centro storico e tempo libero per una passeggiata nell’elegante mercato di Natale.

Rientro a Bruxelles.

Cena libera. Pernottamento in hotel.

LUSSEMBURGO– NANCY


Prima colazione in hotel.

Partenza per Lussemburgo, capoluogo dell’omonimo Granducato. Situata su uno sperone roccioso alla confluenza della Pétrusse con l’Alzette, Lussemburgo è una delle tre sedi ufficiali dell’Unione Europea, della quale ospita le istituzioni giurisdizionali e finanziarie. La parte “vecchia” della città s’impone ancora oggi per le muraglie che fecero di lei nella storia un’importante cittadella.

Tempo libero per il pranzo.

Partenza per Nancy, visita guidata della città che combinando lo stile rinascimentale con l’Art Nouveau e l’Art Déco, Nancy è una città straordinaria. Ex capitale del Ducato di Lorena, la città vecchia possiede una delle piazze più belle di Francia, che l’Unesco ha classificato come patrimonio dell’umanità.

Oggi Nancy possiede un sontuoso arredo architettonico e può essere legittimamente considerata una delle città più belle d’Europa, la capitale europea dell’Art Nouveau. Con i suoi monumenti storici secolari e barocchi, i vicoli affascinanti e gli spazi verdi, la città di Nancy sarà capace di stupirvi.

Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

COLMAR


Prima colazione in hotel.

Partenza per Colmar, incantevole cittadina che sembra essere uscita da un libro delle favole. È senza dubbio una delle più romantiche e meravigliose città d’Europa: vanta infatti un esteso centro storico medievale perfettamente conservato.

Con le sue stradine acciottolate, i canali che attraversano i quartieri antichi, le case a graticcio, colorate e caratteristiche, le piazzette nascoste, Colmar regala ai suoi visitatori un numero incredibile di scorci pittoreschi, tutti da fotografare. Questa piccola città-gioiello, è anche conosciuta come la Petite Venice, ovvero Piccola Venezia: il fiume Lauch e i suoi numerosi canali rendono Colmar davvero magica e suggestiva.

Sui canali e sulle piccole vie pedonali si affacciano case a graticcio tutte diverse tra loro: ognuna è caratterizzata da forme, decorazioni e abbinamenti cromatici assolutamente unici. Vi sembrerà di fare un salto indietro nel tempo, ammirando gli antichi edifici medievali rimasti intatti nei secoli.

Tempo libero per il pranzo e una passeggiata nella suggestiva cittadina.

Partenza per il rientro con arrivo previsto in serata.

La quota comprende

Autobus GT - Pedaggi e Parcheggi - Hotel 4 stelle - Cena in ristorante a Bruxelles - Cena in hotel a Nancy - Guide locali come da programma - Auricolari per tutta la durata del tour - Nostro accompagnatore - Assicurazione medico/annullamento

La quota non comprende

Tassa di soggiorno - Bevande ai pasti - Ingressi a musei e monumenti - Mance per autista e tour leader - Tutto quanto non specificato alla voce: “La quota comprende”

Richiedi preventivo per Epifania: Bruxelles, Bruges e Gand

Altri hanno guardato questi viaggi

Mercatini di Natale in Alsazia

Alla scoperta dell’Alsazia Un tour incantato tra le luci e le atmosfere natalizie dell’Alsazia, una delle regioni più suggestive d’Europa. Strasburgo, con la sua Cattedrale gotica e i canali della Petite France, ospita uno dei più antichi mercatini natalizi del continente. A Colmar, tra case

Scopri di più »

La Toscana dei Borghi senza tempo

dal 18 al 19 ottobre LA TOSCANA DEI BORGHI SENZA TEMPO Val d’Orcia, Pienza, Bagno Vignoni, San Quirico e Siena  Un weekend dal gusto romantico e affascinante nei dolci paesaggi toscani dove ritrovare la bellezza e godere di paesaggi unici che hanno reso immortale e

Scopri di più »

Tuscia: paesaggi Etruschi

Autenticità e mistero nel cuore autentico del Lazio. Un’Italia tutta da scoprire. La Tuscia è un territorio incantevole ancora poco conosciuto, i cui confini non corrispondono a quelli di nessuna regione italiana, ma piuttosto a quelli del popolo etrusco, che ha dominato ampi territori nel

Scopri di più »

Mercatini in Alsazia: Strasburgo, Friburgo, Colmar

  COLMAR, STRASBURGO E FRIBURGO Stelle d’Alsazia   Partenze da: Seregno – piazzale Santuario (chiesa S. Valeria – viale Santuario) Meda – v. le Piave (parcheggio Coren) CON SUPPLEMENTO DI € 20,00 PER PERSONA (minimo 4 partecipanti) Cinisello Balsamo – Via F.lli Gracchi ang. Via Cornaggia

Scopri di più »

Atmosfere natalizie in Provenza

La Provenza in festa: mercatini, presepi e atmosfere d’Avvento Un viaggio tra luci scintillanti e tradizioni secolari nella magica Provenza, terra che d’inverno si veste di festa. Da Aix-en-Provence, elegante città dal cuore romano, al fascino papale di Avignone, dove i mercatini illuminano il centro

Scopri di più »