Torino e Museo Egizio nelle tombe dei Re

Torino e Museo Egizio nelle tombe dei Re

a partire da 80€

14 settembre 2025

28 settembre

Riscopriamo il fascino regale della prima capitale del Regno d’Italia, oggi dinamico centro economico e culturale.

Situata ai piedi delle Alpi, Torino sa regalare aspetti di notevole pregio artistico e culturale. Passeggiando per le vie del centro si possono scoprire i segni della storia di questa città che fu fondata al tempo dei Romani. Divenuta la prima capitale d’Italia, Torino conserva quelli che furono le residenze Reali, musei d’arte ed esposizioni di arte contemporanea, un ricco Museo Egizio e il simbolo della città, la Mole Antonelliana.

ll Museo Egizio è, come quello del Cairo, dedicato esclusivamente all’arte e alla cultura dell’Egitto antico. Molti studiosi di fama internazionale, a partire dal decifratore dei geroglifici egizi, Jean-François Champollion, che giunse a Torino nel 1824, si dedicano da allora allo studio delle sue collezioni, confermando così quanto scrisse Champollion: «La strada per Menfi e Tebe passa da Torino». E’ stato inserito dal quotidiano The Times nella classifica dei 50 migliori musei del mondo.

Il Museo Egizio (propriamente Museo delle Antichità Egizie) è costituito da un insieme di collezioni che si sono sovrapposte nel tempo, alle quali si devono aggiungere i ritrovamenti effettuati a seguito degli scavi condotti in Egitto dalla Missione Archeologica Italiana tra il 1900 e il 1935. In quell’epoca vigeva il criterio secondo cui i reperti archeologici erano ripartiti fra l’Egitto e le missioni archeologiche. Il criterio attuale prevede che i reperti rimangano all’Egitto.

La quota comprende

volo AR da milano
Bus da aeroporto a hotel

La quota non comprende

Mance
tutto quello che non è previsto nella quota comprende

Altri hanno guardato questi viaggi

Lago di Tenno e cascate del Varone

1 giugno 2025  Una giornata dedicata alla scoperta delle bellezze del Trentino Alto Adige. La prima tappa è il Lago di Tenno, una delizia per gli occhi con il colore turchese della sua acqua e del verde dei boschi. La forma di questo piccolo lago

Scopri di più »

Navigazione sul Brenta e visita di villa Pisani e Widmann

Domenica 14 settembre NAVIGAZIONE SUL BRENTA E VISITA DI VILLA PISANI E WIDMANN Ritrovo dei partecipanti e partenza per Stra, alla volta del Museo Nazionale di Villa Pisani; considerata la “Regina delle ville venete”, è una delle principali mete turistiche del Veneto. Situata lungo l’incantevole Rivera del

Scopri di più »

Lago d’Orta e isola di San Giulio

– domenica 06 luglio | 07:05:00 – domenica 07 settembre | 07:05:00 Descrizione Scopriamo insieme durante questa Gita Fuori Porta l’incantevole Lago d’Orta, il lago più occidentale dei laghi prealpini che trae origine dal fronte meridionale del ghiacciaio del Sempione. Una delle perle del lago

Scopri di più »

La strada del foliage nella valle dei pittori

 Arrivederci al 2025    Descrizione Alla scoperta del Canton Ticino con il trenino delle Centovalli che collega la Val Vigezzo alla Svizzera attraversando paesaggi suggestivi da Domodossola a Locarno o viceversa. Locarno e Domodossola: due città, due nazioni, un’unica linea ferroviaria che le unisce. Salire

Scopri di più »

Richiedi preventivo per Torino e Museo Egizio nelle tombe dei Re